1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cratere Torricelli
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Continuo nel percorso di avvicinamento alle osservazioni della pietra dietro casa :D
L'altra sera avevo deciso di fare un po' di riprese e misure di doppie, purtroppo il meteo è stato inclemente, il cielo era attraversato da nuvole che, verso le 22:00 lo hanno, comunque, coperto quasi del tutto.
In ogni caso avevo montato tutto e avevo già messo la "mitica" vesta nel portaoculari, allora uno sguardo "elettronico" a saturno prima ed alla luna poi non l'ho negato.
Sulla luna si osservava il passaggio delle nubi sul monitor del notebook, il seeing manco a dirlo era peggio che pessimo.
In ogni caso ha attirato la mia attenzione un piccolo cratere (appunto il Torricelli) di cui non ho mai letto troppo e di cui non ho mai visto tante foto (ma non fa testo il mio non aver letto/visto in quanto ho già ammesso piu' volte di essere (stato) osservatore assi distratto della luna e delle sue foto).
Sul monitor del mio notebook (a 2 mteri di focale) mi dava l'impressione di un piccolo teschio scavato nella superficie lunare.
Mi ripropongo di osservarlo (con l'oculare questa volta ;) ) e di farne qualche ripresa magari a focale un po' piu' spinta :D

per ora ho trovato questa foto, penso ci possiamo "accontentare" :D userpix/1552_torricelli_1.jpg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cratere Torricelli
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Continuo nel percorso di avvicinamento alle osservazioni della pietra dietro casa :D
L'altra sera avevo deciso di fare un po' di riprese e misure di doppie, purtroppo il meteo è stato inclemente, il cielo era attraversato da nuvole che, verso le 22:00 lo hanno, comunque, coperto quasi del tutto.
In ogni caso avevo montato tutto e avevo già messo la "mitica" vesta nel portaoculari, allora uno sguardo "elettronico" a saturno prima ed alla luna poi non l'ho negato.
Sulla luna si osservava il passaggio delle nubi sul monitor del notebook, il seeing manco a dirlo era peggio che pessimo.
In ogni caso ha attirato la mia attenzione un piccolo cratere (appunto il Torricelli) di cui non ho mai letto troppo e di cui non ho mai visto tante foto (ma non fa testo il mio non aver letto/visto in quanto ho già ammesso piu' volte di essere (stato) osservatore assi distratto della luna e delle sue foto).
Sul monitor del mio notebook (a 2 mteri di focale) mi dava l'impressione di un piccolo teschio scavato nella superficie lunare.
Mi ripropongo di osservarlo (con l'oculare questa volta ;) ) e di farne qualche ripresa magari a focale un po' piu' spinta :D

per ora ho trovato questa foto, penso ci possiamo "accontentare" :D userpix/1552_torricelli_1.jpg


ecco !!!!!!!!!!!!

adesso ti legge Giacobbo .. e ci crea una puntata sui teschi di cristallo e sul teschio lunare .. dopo le piramidi di marte, la sfinge, le balene di titano e le veline di venere ... :mrgreen:

ci vuole prudenza ....

buon divertimento .. vedo che lx ti sta davvero stregando .. :shock:

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cratere Torricelli
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vincenzo22 ha scritto:
ecco !!!!!!!!!!!!

adesso ti legge Giacobbo .. e ci crea una puntata sui teschi di cristallo e sul teschio lunare .. dopo le piramidi di marte, la sfinge, le balene di titano e le veline di venere ... :mrgreen:

ci vuole prudenza ....

ti giuro che Lui è stata la prima persona a cui ho pensato :lol:

Vincenzo22 ha scritto:
buon divertimento .. vedo che lx ti sta davvero stregando .. :shock:

Vincenzo.


peggio di una malattia c'è solo la ricaduta....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cratere Torricelli
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
ecco !!!!!!!!!!!!

adesso ti legge Giacobbo .. e ci crea una puntata sui teschi di cristallo e sul teschio lunare .. dopo le piramidi di marte, la sfinge, le balene di titano e le veline di venere ... :mrgreen:

ci vuole prudenza ....

ti giuro che Lui è stata la prima persona a cui ho pensato :lol:

Vincenzo22 ha scritto:
buon divertimento .. vedo che lx ti sta davvero stregando .. :shock:

Vincenzo.


peggio di una malattia c'è solo la ricaduta....


:lol: :lol:

esatto .. e se poi ti viene voglia di pezzi/accessori guarda che ne ho alcuni da vendere .. :mrgreen:
stasera dovrei riuscire a postarti i pdf degli schemi elettrici del bimbetto ..

ciao
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cratere Torricelli
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
aggiungo qualche foto della serata (mi sono dimenticato di mettere sulla chiavetta la cartella con i due saturno "con" e "senza" ocs e qualche frame con Torricelli, dico qualche frame perchè il filmato è inelaborabile...)

Questa è la postazione "software" :D
Allegato:
nb.JPG
nb.JPG [ 14.18 KiB | Osservato 798 volte ]


In questa stavo "inquadrando" un oggetto... chi non lo riconoscesse puo' leggerlo sul display :D
Allegato:
themoon.JPG
themoon.JPG [ 87.68 KiB | Osservato 801 volte ]


Questa foto testimonia cosa avrei voluto fare (e sono riuscito a fare per meno di 10 minuti) se il cielo non si fosse coperto :(
Allegato:
bino.JPG
bino.JPG [ 119.11 KiB | Osservato 801 volte ]


Spero che stasera il meteo sia clemente... anche perchè per domani si annuncia una giornata G-astronomica che, probabilmente mi metterà KO per un paio di giorni :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010