1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Faccio di meglio (intanto vi annuncio che per la prossima estate FORSe avremo un'altra visibile a occhio nudo.....forse :mrgreen: ) metto questo sito (anche se in tedesco) dove si vede benissimo il percorso della cometa e l'altezza dall'orizzonte per una postazione media tipica del nord
http://www.astrocorner.de/index/02_wiss ... 2009r1.php
Anche se in tedesco sepro che i disegni li capirete! :P

PS Speriamo nel clima....... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pering ha scritto:
come si fa ad aggiornare carte du ciel?
a me fa errore!!


Ma i dati delle comete le scarica dal sito del MPC? Se è cosi lascia perdere che il sito ha avuto da mesi un attacco degli hacker e adesso en ha uno provvisorio dove NON fornisce tutti i dati.
Se il programma lo permette inserisci i dati a mano degli elementi orbitali della cometa che trovi anche nella pagina del tizio giapponese che ho riportato nel primo post. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Ras, li dovrebbe prendere da qui
http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/Soft06Cmt.txt

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca
ma come ce li ficco dentro stellarium???
:roll: :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie Luca perfetto!! :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Grazie Luca
ma come ce li ficco dentro stellarium???
:roll: :?


Questo non lo so :oops: , io per le comete uso cartes du ciel :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque aggiungo che la cometa va inserita in una cartella specifica di stellarium; da risorse del computer si va su C/Programmi/Stellarium, si apre la cartella DATA e lì dentro c'è una cartella che si chiama ssystem. Ecco, lì dentro va inserito lo script della cometa che però non saprei dove andare a prendere :oops:
I dati che servono sono gli stessi della cometa lulin che già è in memoria nell'ultima versione di stellarium, sono questi:

[C\2007 N3 Lulin]
name = C/2007 N3 Lulin
parent = Sun
radius = 10
oblateness = 0.0
halo = false
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
coord_func = comet_orbit
orbit_TimeAtPericenter = 2454842.1414
orbit_PericenterDistance = 1.212289
orbit_Eccentricity = 0.999987
orbit_ArgOfPericenter = 136.8614
orbit_AscendingNode = 338.5353
orbit_Inclination = 178.3730
lighting = false
albedo = 1
sidereal_period = 10401394706.0

Forse si dovrebbe aprire un post ad hoc :|

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Comunque aggiungo che la cometa va inserita in una cartella specifica di stellarium; da risorse del computer si va su C/Programmi/Stellarium, si apre la cartella DATA e lì dentro c'è una cartella che si chiama ssystem. Ecco, lì dentro va inserito lo script della cometa che però non saprei dove andare a prendere :oops:
I dati che servono sono gli stessi della cometa lulin che già è in memoria nell'ultima versione di stellarium, sono questi:

[C\2007 N3 Lulin]
name = C/2007 N3 Lulin
parent = Sun
radius = 10
oblateness = 0.0
halo = false
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
coord_func = comet_orbit
orbit_TimeAtPericenter = 2454842.1414
orbit_PericenterDistance = 1.212289
orbit_Eccentricity = 0.999987
orbit_ArgOfPericenter = 136.8614
orbit_AscendingNode = 338.5353
orbit_Inclination = 178.3730
lighting = false
albedo = 1
sidereal_period = 10401394706.0

Forse si dovrebbe aprire un post ad hoc :|

Luca


Si riuscisse a fare una cosa simile anche per questa cometa sarebbe stupendo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L127 ha scritto:


No, diciamo che ufficialmente da qui e poi PUO scegliere il formato da scaricare a secondo del programma:
http://www.minorplanetcenter.org/iau/Ep ... omets.html
Quello che cambiano sono i formati txt che legge il programma stesso.
però quello che dicevo che in molti programmi gli elemnti orbitali si possono mettere a mano a quel punto i dati del sito giapponese vanno benissimo anche se NON perfettamente uguali a quelli ufficiali del MPC (tanto la cometa si trova e tra uno e l'altra versione le distanza son pochi secondi d'arco).

Mi scordavo di dire di cambiare i dati forometrici della cometa.
Per M inserire 6.5 per n 4.8 cosi vengono le magnitudini più verosimili alle osservazioni dell'ultimo mese.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Una carta utile:
http://img218.imageshack.us/img218/3391/2009r1.gif
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010