Martedi sera era previsto sereno, allora ho pensato nel pomeriggio (visto che il cielo era sereno) di tirar fuori sul balcone l'LX200.
Lo scopo era la ripresa di qualche doppia, quindi oltre all'LX200 avevo già preparato tutto l'occorrente (noteboook, webcam, tavolino e sediolina....), naturalmente la sera si è coperto!
Tra le nuvole ho fatto in tempo a fare qualche ripresa di luna e saturno (con seeing pessimo) ma ho avuto modo di togliermi un dubbio, anzi due

il primo era relativo a come avrei potuto avvitare l'IRcut sulla webcam piu' ocs, ho subito visto che l'ir cut ha anche la filettaura femmina e allora ho risolto subito montando in questa configurazione: webcam, ir-cut, ocs.
il secondo dubbio era relativo al valore di ingrandimento dell'ocs, dichiarato 2,6X dal venditore ma a me sembrava molto meno, il risultato è stato che il diametro di saturno senza ocs è ca. 30pixel, con ocs ca. 50 pixel, quindi l'ocs è ca. 1.6X (poco male ma che diamine pero', perchè fare errori così grossolani???).
Ma la cosa piu' importante è un'altra ed è relativa al problema di cui ho parlato diffusamente qualche post fa, e cioè il fatto che l'asse dec si blocca ad una certa altezza durante l'allineamento.
Visto che ad un certo punto era tutto coperto mi sono messo a fare prove selvagge finchè non ho riprodotto il problema, ebbene (come consigliato da xchris) ho letto il valore di altezza segnato sul display (con il tubo a circa 45° di altezza) e il display indicava 89.9° e, quindi, correttamente, ha fermato il motore.
credo di aver capito dov'è il problema, faccio altri test e poi lo dico
