Il Coronado PST è secondo me un vero e proprio gioiellino, e l'altro giorno, dopo tanto maltempo, finalmente sono potuto tornare ad usarlo!
Non sapevo quanto la nostra stella fosse attiva, ed in effetti non è che avesse chissà che protuberanze mostruose(in altre occasioni ne ho viste di gran lunga più grandi!), però era comunque spettacolare!
Sul bordo nord era visibile benissimo una stupenda protuberanza, piuttosto estesa, a forma di zampillo, che poi s'incurvava per ricadere sulla superficie solare, attirata dalla sua forza di gravità! Stupenda!
Alla sua sinistra un'altra importante protuberanza, di tutti rispetto, a forma di fiamma...ma quello che mi ha stupito, è che osservando attentamente (a 40x con il plossl da 10mm) ho notato ovunque piccole e minute protuberanze! Il disco solare, apparentemente piatto, era invece cosparso da continue piccole fiamme, e lo spettacolo era davvero incredibile! Ho osservato anche a 80x con il 5mm Hyperion, ottenendone una visione più ingrandita ma comunque di qualità ed avvincente!
La granulazione solare, infine, che fa apparire la superficie della nostra stella simile alla buccia d'arancia, era altrettanto spettacolare, ma non ho notato questa volta la presenza di facole o zone particolarmente attive.
Insomma anche io posso dire di essere tornato a vedere la luce!

E ne sono felicissimo!!

Cieli sereni!
Andrea