1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
:twisted: shhh zitti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ahahahhah... prova con z 750....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene, vedo che in MOTO vai forte :lol: complimenti per la bella ed insolita immagine.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie!
Il mio sogno sarebbe questa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahaha...veramente bella!! sia la foto...a dir poco sensazionale...e anche la moto!!
complimenti jasha
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi è il brutto ceffo ?

Belli i colori, che fortuna ad indovinare una serata fotografica durante questo monsone... :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Grazie!
Il mio sogno sarebbe questa.

io ho la piccolina, la 750. ma è scomoda... e vibra parecchio sai?... gusti, ma quanto mi diverte...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho appena fatto una ricerca.
L'aveva fatta anche il buon Renzo.
E i giuki avevano pure commentato :P :D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=42254&start=10

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
alerider ha scritto:
jasha ha scritto:
Grazie!
Il mio sogno sarebbe questa.

io ho la piccolina, la 750. ma è scomoda... e vibra parecchio sai?... gusti, ma quanto mi diverte...

Io ho questa con sopra il mio sogno realizzato :D


Allegati:
danyhornet.JPG
danyhornet.JPG [ 111.2 KiB | Osservato 174 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la moto non dico nulla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La nebula è molto bella! Forse solo un pelo sgranata con qualche filtro

saluti!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ho appena fatto una ricerca.
L'aveva fatta anche il buon Renzo.
E i giuki avevano pure commentato :P :D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=42254&start=10


:oops: :oops: Sono gli inconvenienti di essere in due :D
La foto di Renzo la commentò Donato, mentre questa l'ho commentata io (Gianluca) :P :P

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010