1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il mio laser e' Orion deluxe..
non e' male direi.

Io ho collimato anche lo SN6 e il laser permette di fare molto in fretta.

Probabilmente per un newton planetario un aggiustatina sulle stelle e' sempre meglio...
Per un pozzo di luce (dobson) non credo sia vitale..

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il collimatore laser, se usato a modo e ben preciso, funziona bene!!


Se hai un buon focheggiatore stabile! Se no non è affidabile a mio avviso... O meglio non ottieni la precisione che ti dovrebbe dare.

Christian Cernuschi ha scritto:
Probabilmente per un newton planetario un aggiustatina sulle stelle e' sempre meglio...
Per un pozzo di luce (dobson) non credo sia vitale..


Concordo.

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il collimatore laser, se usato a modo e ben preciso, funziona bene!!


Se hai un buon focheggiatore stabile! Se no non è affidabile a mio avviso... O meglio non ottieni la precisione che ti dovrebbe dare.

Infatti. Ho premesso che, prima di fare la collimazione al tubo, avevo collimato il laser e avevo proceduto ad aumentare il diametro dell'innesto con del nastro adesivo in modo che entrasse con la massima precisione possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Come fai a collimare il laser Renzo?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
Come fai a collimare il laser Renzo?

Il mio ha tre brugole per collimarlo.
Ho fatto con un po' di legno e un seghetto, un supporto a doppia U in modo da poter ruotare il laser senza perdere l'allineamento.
L'ho acceso e ho puntato una parete la più lontana possibile.
Ruotandolo su questo supporto, se il laser è collimato non vedrò spostamenti apprezzabili del punto rosso, altrimenti, ritoccando le brugole e con molta pazienza, si collima come se fosse un telescopio.
Fatto ciò l'ho presentato nel focheggiatore e ho notato che si muoveva.
Ho preso del nastro adesivo sottile e, stando attento a non fare grinze o pieghe, l'ho avvolto una prima volta sul barilotto del collimatore.
Non era sufficiente e ho ripetuto l'operazione.
A quel punto entrava preciso "a soffio".
Logicamente dopo la collimazione laser ho controllato una stella al massimo ingrandimento che potevo (nel caso erano 360x) senza notare particolari errori di collimazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:

Ho fatto con un po' di legno e un seghetto, un supporto a doppia U in modo da poter ruotare il laser senza perdere l'allineamento.


Puoi postare una foto?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Mabo ha scritto:

Puoi postare una foto?


Può servire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Mabo ha scritto:

Puoi postare una foto?


Ci riprovo.. sorry.
http://forum.astrofili.org/userpix/30_4d_1_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto più professionale del mio.
Ho fatto la foto con un pezzo di tybo sopra perché il collimatore non l'ho a casa!
http://forum.astrofili.org/userpix/18_IMG_7953_1.jpg

:oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010