1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che a questo punto mi piacerebbe davvero sapere se e' possibile far fare lunghe esposizioni alla SPC con un unico cavo USB.
Rimarro' nell'ignoranza...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si richiede agli utenti Elio ed alex68, di ricomporre la loro vertenza in via PRIVATA.
Grazie.

Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok,
grazie e scusa, Angelo!

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di nulla, penso solo che in privato riuscirete a parlarvi chiaramente e quindi riuscire in una probabile riappacificazione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero proprio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 21:22
Messaggi: 8
Località: Marche
Ho visto solo ora di essere stato danneggiato su un'altro forum dove sto' spesso e pertanto dato che Elio mi chiede anche le spese di spedizione per il filtro che lui non mi ha pagato(il prezzo era di 50 euro spese di spedizione comprese) finche' non sistema le cose non riavra' neanche 1 euro.Eventuali insulti verranno sanzionati di conseguenza personalmente.Saluto cordialmente scusandomi del disturbo arrecato e facendo presente che comunque sto' benedetto filtro sto' tizio ha provato a pulirlo,come non si sa'(leggete bene i suoi messaggi).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè non è un forum, ma astrosell :wink:

Hai PM, comunque...

se rivuoi il filtro mi mandi i soldi che ti ho mandato più i soldi per rispedirtelo, altrimenti, su tua richiesta scritta, lo butto al secchio!

E smettila di minacciarmi in e-mail, li abbiamo tutti amici energumeni, e ti confermo che a me non servono, faccio da me!
Occhio che alla polizia postale potrebbe interessare molto :wink:

P.S. rispondi anche a Fabius che ti chiedeva info, please :roll:
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
P.S. rispondi anche a Fabius che ti chiedeva info, please :roll:
:mrgreen:


:mrgreen: Che poi la domanda che faccio io e' anche generica. Se qualcuno sa che e' impossibile fare lunghe esposizioni tramite il solo cavo USB, avrei una risposta sicura ed una utile informazione per tutti. Se invece e' possibile pilotare con un unico cavo USB, allora potrebbe essere questo il caso, chi lo sa, e magari ci guadagnerei un link (anche questo utile per tutti). Per ora nel limbo degli ignoranti ero e nel limbo degli ignoranti rimango... :?: :arrow: :?: :arrow:

Detto questo condivido di chiarire per MP, mi pare che la scarsita' di informazione la faccia da padrona. Ad esempio ho comprato anche io un filtro multistrato usato e l'ho pulito. Si fosse rovinato, non avrei neanche saputo giudicarlo come difetto reclamabile o come evento da contemplare. Bo? Lo sto imparando qui in questo post.
Ecco magari si potrebbe continuare il post relativamente a cosa fanno i filtri dopo un po'. Da quanto ho appreso c'e' sia da considerare l'eta' (se prima o dopo il diffondersi dei coating resistenti all'umidita') che l'usura. Cosa dobbiamo imparare, forse che i filtri andrebbero venduti puliti (con foto di traverso)? Come si potrebbe altrimenti evitare il ripetersi di un caso simile?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... lumicon-o3 riguardo al trattamento soft coating


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 21:22
Messaggi: 8
Località: Marche
Vedo che Elio continua nelle sue mille ragioni e pretendendo anche le spese di spedizione che a me non ha pagato perche' erano comprese nei 50 euro ormai ho deciso che io mi tengo i soldi e lui il filtro lo puo' utilizzare come meglio crede.Un saluto a tutti!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010