Risalve a tutti,
già da tempo leggo con estremo interesse e infinita ignoranza tutto il 3d relativo all'astrofotografia per incapaci, o riletto molte volte tutti gli articoli su internet sui metodi, strumenti, tattiche, e ora.. mi fa mal di testa.
Mi piacerebbe tanto sapere COSA FARESTE VOI con la mia strumentazione e sopratutto come ottimizzare eventuali spese future per cominciare con molta umiltà a fotografare l'universo col tubo.
premetto che osservo generalmente da un sito campagnolo un un IL medio, che mi permette di osservare fino alla mag 5 6, quando va bene.
Ho una montatura EQ6 con Skysensor2000PC che regge un newton Skywatcher 200 f5, oculari 13mm e 4mm che nel visuale mi sta regalando tante emozianti visioni..
Come strumenti di ripresa posseggo una fotocamera digitale Finepix 5100 purtroppo priva di attacco T2 e una webcam Trust con barilotto 31,8mm acquistata da Telescope-Service, con la quale ho realizzato la mia prima foto in assoluto, a Giove, circa 150 fotogrammi elaborati sempre per la prima volta con IRIS.
Fa abbastanza schifo, ma da qualcosa si dovrà pur cominciare.
Provando a fotografare Saturno con lo stesso sistema però ho incontrato il primo limite, la webcam non è sufficientemente sensibile per catturarne la luce. vedo l'immagine sul pc solamente quando esso è fuori fuoco, altrimenti buio totale.
Poi ho provato con la digitale in afocale con il 13 mm, sempre su Saturno, per sperimentare anche questo metodo (non vi dico come ho fissato la digitale all'oculare!!!.. ).. il risultato, il migliore che ho ottenuto, è quello allegato, nessuna elaborazione.
E' palese che, esperienza a parte, sono anche limitato in termini di strumentazione fotografica e le prime domande che mi sfagiolano in mente sono queste..
Quali (piccoli) investimenti fareste voi per ottimizzare ciò che già posseggo??
E' utilizzabile in qualche modo la mia digitale anche senza attacco T2 o meglio pensare a sostituirla con una reflex decente (Nikon D100 per esempio) ??
Una buona Barlow 2x o 3x potrebbe rendere plausibile l'uso della triste webcam che mi ritrovo oppure è meglio considerare l'acquisto di una cam con sensibilità maggiore??
Mi do al lancio della ruzzola?
..in sintesi.. cosa fareste voi?..