1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho già un Vixen 120-NA, mi basterebbe accoppiarlo ad un altro uguale, mettere due focheggiatori più corti, installare i raccordi collimabili adatti per farne un binoscopio (in vendita da un tizio in Giappone), imbragarli per bene e montarli su una robusta forcella, il binoscopio peserebbe non più di 15 Kg.

E poi vai di pianeti in bino a 300x o di deep sky con 3° di campo visivo reale !!!

E' un sogno si', ma mica tanto, ci penso già da mesi e devo solo trovare i fondi (3.000€ circa) e, più importante, l' intraprendenza necessaria.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Più tempo libero da dedicare all'astronomia e non solo...

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I have a dream
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
astrobob0 ha scritto:

2 fotomodelle Lituane come assistenti


Ingordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
joegalaxy ha scritto:
"La scorsa notte un astrofilo Bolognese ha individuato la cometa che promette di essere la più luminosa della storia. E' possibile che la coda sarà tanto lunga da attraversare tre costellazioni. Il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 25 dicembre e la cosa curiosa è che la moglie dell'astrofilo è in dolce attesa e dovrebbe dare alla luce il bambino proprio intorno a quella data. Ancora più curioso il fatto che di secondo nome l'astrofilo faccia Giuseppe."

(da "La Repubblica" del 21 settembre 2008)

Ho un anno di tempo per diventare falegname.


QUESTO E' IL CLASSICO TOPIC CHE MI FA INCA**ARE! HO QUASI FATTO UN INFARTO!! :evil: :evil: :evil:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
AstroManu ha scritto:
joegalaxy ha scritto:
"La scorsa notte un astrofilo Bolognese ha individuato la cometa che promette di essere la più luminosa della storia. E' possibile che la coda sarà tanto lunga da attraversare tre costellazioni. Il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 25 dicembre e la cosa curiosa è che la moglie dell'astrofilo è in dolce attesa e dovrebbe dare alla luce il bambino proprio intorno a quella data. Ancora più curioso il fatto che di secondo nome l'astrofilo faccia Giuseppe."

(da "La Repubblica" del 21 settembre 2008)

Ho un anno di tempo per diventare falegname.


QUESTO E' IL CLASSICO TOPIC CHE MI FA INCA**ARE! HO QUASI FATTO UN INFARTO!! :evil: :evil: :evil:


:?: Perchè? :?:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
E' tutto vero!

Tuo, Augusto Giuseppe

:D :D :D

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mabo ha scritto:
AstroManu ha scritto:
joegalaxy ha scritto:
"La scorsa notte un astrofilo Bolognese ha individuato la cometa che promette di essere la più luminosa della storia. E' possibile che la coda sarà tanto lunga da attraversare tre costellazioni. Il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 25 dicembre e la cosa curiosa è che la moglie dell'astrofilo è in dolce attesa e dovrebbe dare alla luce il bambino proprio intorno a quella data. Ancora più curioso il fatto che di secondo nome l'astrofilo faccia Giuseppe."

(da "La Repubblica" del 21 settembre 2008)

Ho un anno di tempo per diventare falegname.


QUESTO E' IL CLASSICO TOPIC CHE MI FA INCA**ARE! HO QUASI FATTO UN INFARTO!! :evil: :evil: :evil:


:?: Perchè? :?:


Mi sa che c'ha creduto :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Shedar ha scritto:
Mabo ha scritto:
AstroManu ha scritto:
joegalaxy ha scritto:
"La scorsa notte un astrofilo Bolognese ha individuato la cometa che promette di essere la più luminosa della storia. E' possibile che la coda sarà tanto lunga da attraversare tre costellazioni. Il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 25 dicembre e la cosa curiosa è che la moglie dell'astrofilo è in dolce attesa e dovrebbe dare alla luce il bambino proprio intorno a quella data. Ancora più curioso il fatto che di secondo nome l'astrofilo faccia Giuseppe."

(da "La Repubblica" del 21 settembre 2008)

Ho un anno di tempo per diventare falegname.


QUESTO E' IL CLASSICO TOPIC CHE MI FA INCA**ARE! HO QUASI FATTO UN INFARTO!! :evil: :evil: :evil:


:?: Perchè? :?:


Mi sa che c'ha creduto :P


Beh ma il giornale è del 2008... C'è tempo! :D :D

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei avere:
LA SERENITA' DI ACCETTARE
LE COSE CHE NON POSSO CAMBIARE....
IL CORAGGIO DI CAMBIARE
LE COSE CHE POSSO CAMBIARE...
LA SAGGEZZA DI CONOSCERNE LA DIFFERENZA.
:D

Tornando in-topic mi accontenterei di questo
http://www.astro-physics.com/products/telescopes/160edf/160edf2.jpg
installato in una cupola sul tetto di una casetta situata in montagna sotto un cielo buio.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabo ha scritto:
Shedar ha scritto:
Mabo ha scritto:
:?: Perchè? :?:


Mi sa che c'ha creduto :P


Beh ma il giornale è del 2008... C'è tempo! :D :D


Si, subito ci ho creduto, ingenuamente. E' anche vero che "2008" è riportato solo alla fine, quando uno ormai ha fatto l'infarto da stupore.
La cosa bastarda è che joegalaxy ha anche scritto "(da "La Repubblica" del 21 settembre..)": sembrava proprio una notizia dell'ultim'ora!! :evil:

Ti prego Joe, non farlo mai più! :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010