1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrix e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve forum!

Mi è arrivato ieri un filtro OIII della lumicon (per fare la coppia in bino) comprato su Astrosell a 50euri da un sedicente esperto appassionato...

Metto la foto del filtro messo davanti ad una lampada...vorrei Vs impressioni :roll:

Secondo voi potrebbe essere causa di una "feroce" pulizia (NB io non l'ho toccato!) oppure è qualche trattamento che se n'è andato a signorine di facili costumi :mrgreen: causa degradamento dovuto dall'anzianità???

Secondo me ho preso la prima sòla su astrosell...il tizio sembra non volerselo riprendere dicendo che potrebbe essere colpa mia che ho cercato di pulire il filtro...quindi avrei dovuto fare lo stesso col mio che posseggo da 6/8 mesi???

Metto anche una foto del mio, sporco ma integro :?

grazie a tutti!

un saluto.

Allegato:
OIII lumicon Cecchi.jpg
OIII lumicon Cecchi.jpg [ 70.51 KiB | Osservato 1797 volte ]


Allegato:
OIII Omega mio.jpg
OIII Omega mio.jpg [ 64.04 KiB | Osservato 1797 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
Elio ha scritto:
...
Secondo me ho preso la prima sòla su astrosell...

gli indizi ci sono tutti...
Elio ha scritto:
...
il tizio sembra non volerselo riprendere dicendo che potrebbe essere colpa mia che ho cercato di pulire il filtro...

quindi lui dice che quando lo ha spedito non era in quelle condizioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quanto vedo è uno dei vecchi lumicon...

Ne ho due, il primo lo acquistai circa 10 anni fa per usi visuali...ed ora è ridotto proprio come si vede nella tua foto (non l'ho mai pulito in quanto l'ho sempre trattato con cura).
Il secondo mi fu regalato da un amico, ed è in condizioni migliori (essendo più giovane) ma sta avendo i primi sintomi di distruzione degli strati dielettrici.
Ti posso dire che in questi vecchi filtri lumicon è una cosa normale in quanto furono fra i primi immessi sul mercato e non avevano ancora il trattamento contro l'umidità. Per cui anche se conservati con cura, con il tempo si rovinano.
Mi spiace per questa fregatura. Certo che la disonestà della gente non ha mai fine. Io non mi sognerei di rivendere neanche per 1 euro il mio vecchio filtro che orami è solo da buttare.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì sì..... i filtri lumicon a quanto ne so sono molto delicati a differenza dei filtri commercializzati attualmente.
Mi dispiace ma ti hanno fatto un bel pacco
Certo, che cavolo fregare una persona per 50 euro, che pezzo di ....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
quindi lui dice che quando lo ha spedito non era in quelle condizioni?


bhè, dice che quando lo ha spedito era perfetto, ma bisogna vedere se lo aveva controllato in controluce, questi filtri hanno la superficie rifletente e a prima vista potrebbe sembrare perfetto :?

Diego B. ha scritto:
A quanto vedo è uno dei vecchi lumicon...
Per cui anche se conservati con cura, con il tempo si rovinano.
Mi spiace per questa fregatura. Certo che la disonestà della gente non ha mai fine. Io non mi sognerei di rivendere neanche per 1 euro il mio vecchio filtro che orami è solo da buttare.


ecco appunto, era la conferma che cercavo...io non l'ho toccato ma non credo che pulendolo con la pompetta d'aria o con una lens-pen si possa creare sto sfacelo :shock:

spero di riuscire a restituire l'oggetto e a riavere i miei soldi...diversamente ho pagato 50 euro per imparare a chiedere foto dettagliate prima dell'acquisto...anche se sarebbero servite a poco, se davvero si voleva fregare :evil:

Spero che i 50 euro gli servano tutti per le medicine, se non si ravvederà :mrgreen:
eppure è un tizio conosciuto su AS, possibile che uno si smerdi per 50 euro???
Ringrazio tutti per l'interessamento...
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz. Elio mi dispiace :?
Vedi se riesci a far ragionare il tizio, forse è in buona fede, anche se mi sembra difficile a meno che non abbia usato il filtro per l'ultima volta qualche anno fa. :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di gettare la croce addosso a qualcuno c'è qualcosa da dire.
I trattamenti dielettrici sono resistenti alle normali operazioni di pulizia ma solo se nuovi ed integri.
Col tempo il trattamento tende a perdere la propria integrità per cui, anche se all'apparenza il filtro può apparire sano, non lo è più.
E anche un semplice passaggio con una lens pen o con un panno in microfibra può determinare il distacco di parte del trattamento dielettrico.
Mi è successo alcuni mesi fa su un mio filtro che ho voluto pulire.
Aveva qualche anno ed era nella sua scatola almeno da tre anni in quanto era un IRcut e non lo usavo da quando avevo cessato di fare riprese lunari e planetarie.
Appena ho cominciato a pulirlo, usando la stessa procedura che uso per l'apocromatico, ha cominciato a perdere lo strato dielettrico.
Per cui se lo avessi venduto prima dell'operazione di pulizia sarei passato per un truffatore pur essendo in perfetta buona fede.
E d'altra parte se un eventuale acquirente, dopo, mi avesse detto che il filtro era deteriorato, gli avrei dato del bugiardo in quanto io ero certo che fosse integro.
Purtroppo quando si tratta di usato il rischio di qualche difetto occulto c'è sempre, magari all'insaputa anche del venditore.
Perciò non sapendo se il difetto fosse visibile prima della spedizione non mi sentirei di gettare la croce sul venditore.
E in tutta onestà, se fossi stato io il venditore "in buona fede", mi girerebbero le scatole a sentirmi dare dell'imbroglione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Renzo ma, come tu stesso dici, non usavi quel filtro da diversi anni, proprio l'ipotesi che ho fatto io.
Inoltre, se ho capito a quale annuncio si riferisce Elio, il venditore si firma con nome e cognome e per 50€.... :?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1344
Località: Bolzano
Concordo con Renzo, che si dimostra sempre assai saggio, circa la possibilitá della assoluta buona fede ..
del resto di solito chi compra é molto piú attento di chi vende .. perché anche se usato, per l'acquirente, la cosa é sempre una novitá ..
diciamo che tra signori si dovrebbe, poi, con calma, riuscire a capirsi ..

riguardo al filtro, ne ho uno uguale, datato nel tempo, e malgrado sia sempre stato trattato con molta cura e riposto nella sua bella scatolina azzurra, ha preso la varicella , tale e quale al tuo ... benché non lo abbia mai nemmeno pulito ..
sinceramente me ne sono accorto per caso una sera di pioggia in cui mi misi a vedere quali degli accessori abbisognasse di pulizia ..
adesso conto di usarlo come "micro prolunga" :mrgreen:

saluti

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
il punto è proprio che "tra signori" ci si deve capire, tanto piu' che non stiamo parlando di cifre esagerate.

io un po' di tempo ho preso un telescopio usato e, all'arrivo, ho notato che era in condizioni non proprio corrispondenti a quanto descritto nell'annuncio, sono bastate alcune mail e la situazione si è chiarita, il venditore mi ha rimborsato una parte di quanto pagato (intorno al 40% se non ricordo male) e io ho mi sono tenuto il telescopio (assumendomi il rischio di smontarlo e ripulirlo pezzo per pezzo).

c'è anche da dire, non è il caso di questo filtro, che uno stesso oggetto puo' essere ritenuto in buonissime condizioni o in cattive condizioni a seconda del grado di "puntigliosità" di chi lo giudica :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrix e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010