1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
L'altro ieri è arrivata la Gemini G42 Observatory +

Sabato e domenica non ho fatto altro che leggere i manuali e fare delle prove di funzionamento, pultroppo dentro casa dato il meteo di questi giorni. :evil:

Mi sono subito reso conto che occorrerà un bel pò di tempo per conoscere a fondo il funzionamento dello strumento e qualcuno che è già esperto mi potrebbe dare una mano.

Il primo problema che ho avuto è il collegamento del pulsar 2 al computer.
Con il planetario Starry nigth sono riuscito a collegare ma dopo un pò, a volte anche mezz'ora, mi appare questo messaggio di Ascom:
"Timed out waiting for received data"
e il pulsar 2 si scollega.

Qualcuno mi sa essere di aiuto?

Saluti a tutti
Edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho il pulsar ma il vecchio FS2 ma sembrerebbe un problema di disconnessione della comunicazione.
Che tipo di collegamento hai?
RS232?
Usi una scheda PCMCIAA, o PCIEXPRESS ?
Dai qualche dato in più per capire meglio (anche il tipo di pc e il SO che hai)
Comunque puoi anche contattare Andras a astronomy@astronomy.hu (il produttore della Gemini) che parla correttamente, fra l'altro, anche l'italiano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie Renzo di avermi risposto così celermente, quando arriva un nuovo strumento non sto nella pelle fin quanto non è tutto a posto.

Il computer è un portatile con XP, il collegamento con la USB, il pulsar 2 ha una porta USB, il driver è quello scaricato dal sito del costruttore.
Ascom 5,

dal forum: http://forum.ecliptica.org/viewforum.ph ... c3ac511f32
ho visto che anche altri hanno il mio stesso problema con The sky ma non conosco l'inglese e non so se hanno risolto e in che modo.

Ho già contattato il sig. Andreas Dan pultroppo attualmente si trova in vacanza e non mi va di disturbarlo, però se non risolvo al suo rientro lo tempesterò di e-mail.

So che c'è un altro modo per collegare il pulsar 2 al computer, attraverso la porta Aux, attraverso l'RS 232 ma non conosco esattamente il cavo e le procedure.
Ciao
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema con The Sky sembra che sia dovuto ai driver dell'LX200 che non sono compatibili al 100% con il pulsar
C'è scritto che hanno altri driver per il pulsar.
Te quali driver ascom usi e con quale collegamento?
In attesa di interventi da parte di chi il pulsar ce l'ha (e sul forum qualcuno c'è) vediamo se posso darti una mano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Il driver è questo:pulsar2 usb.inf, dal sito:http://www.astronomy.hu/download.html, driver per Pulsar 2
la connessione USB 2.
Attenzione io ho il Pulsar 2, diverso dal Pulsar!! come potrai notare dal sito i driver sono diversi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sposto nella sezione più appropriata

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho scaricato l'ultima versione di Ascom, proverò con l'aggiornamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Niente da fare neanche con Ascom 5.5, sarà un problema di Star Night 5 pro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato con Sky Chart?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: G 42 S.O.S.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Edoardo,

con gli ascom come sai ho lottato fino alla settimana scorsa. Posto che la montatura è un tantinello differente dalla mia eq6, bene hai fatto a scaricare gli ascom 5.5, ti va con il protocollo poth (o come si chiama) ma hai provato a controllarne i parametri? Se non ricordo male ne aveva diversi da regolare con il poth.
Poi sicuramente dovresti provare qualche altro planetario, magari il più aggironato possibile.
A me andava bene the sky 6, oppure potresti provare a scaricarti perseus versione di prova, è limitato alla mag. 5 (mi pare) e dura 30 g, ma intanto puoi fare i test del caso.
Dai che devi essere pronto appena il cielo ritorna sereno.
Perchè prima o poi tornerà sereno... vero...?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010