Venerdi sera volevo osservare, nel pomeriggio il tempo era decentissimo ed messo il telescopio sul balcone... poi ho dovuto rimmeterlo dentro in tutta fretta visto che sembrava, improvvisamente, arrivare l'inverno siberiano!
Allora ne ho approfittato per cominciare a dare vita ad un'idea che mi frullava nella testa dal giorno in cui ho deciso di comprare l'LX200 e mi sono accorto che non si trova quasi niente in italiano in rete ed ho realizzato un piccolo sito dedicato completamente a tale strumento.
Il sito si trova a questo indirizzo
http://www.LX200.ilbello.com ed è, naturalmente, in fase embrionale.
Mi piacerebbe ricevere un vostro feedback ma, soprattutto, un po' di materiale, di qualsiasi tipo, da chi ha utilizzato o utilizza l'LX200 (con un occhio di riguardo per la versione Classic ma senza disdegnare la versione GPS

).
Per ora ho messo su un paio di cose che potrebbero risultare interessanti, il manuale in lingua italiana e una procedura alternativa per l'allineamento iniziale presa e tradotta dal Mapug (il sito di riferimento per gli utilizzatori di LX200).
Fatemi sapere cosa ne pensate e fatemi sapere se volete essere linkati nella sezione "siti amici"
