1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma con l'8" si riesce a isolare solo l'elefante o è esagerata come focale?

non avevo notato il numero di pose..mamma mia!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente stupefacente soprattutto visto il raw!! :shock:
toglimi una curiosità, hai notato un limite oltre il quale è inutile spingersi o cmq più ne fai meglio è??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a giuki, Nepa e kind of blue per i commenti.

Ne approfitto per rispondere ad alcune domande.
Per giuki, non vedo cromatismo nella singola immagine, più che altro forse dovevo curare meglio le stelle blu in fase di elaborazione (diminuzione del diametro stellare con RL2 di IRIS).


Nepa, non è che la focale del SC 8'' ridotta a 1260mm non va bene, è solo che era mia intenzione riprendere il complesso più ampio di nebulose intorno alla proboscite (quindi focale minore e campo inquadrato più ampio) .

Per kind of blue, per quanto riguarda il limite in realtà non c'è un vero e proprio limite al numero di immagini, comunque oltre le 250 il miglioramento è minimo, ma più immagini si utilizzano meglio, anche perché reggono meglio l'elaborazione (scartando ovviamente quelle non buone).

Per rendere l’esempio ecco un diverso stacking del canale rosso di IC 1396:


Singola immagine calibrata

http://img683.imageshack.us/img683/6...laimmagine.jpg


Stacking di 70 immagini

http://img714.imageshack.us/img714/5577/70somma.jpg


Stacking di 140 immagini

http://img37.imageshack.us/img37/7312/140somma.jpg


Stacking di 210 immagini

http://img99.imageshack.us/img99/1106/210somma.jpg


Stacking di 280 immagini

http://img704.imageshack.us/img704/2770/280somma.jpg


Stacking di 350 immagini

http://img517.imageshack.us/img517/9905/350somma.jpg


Cieli sereni


PS: un saluto particolare a tutti i balconisti, anche se è evidente che i cieli bui sono insostituibili :D .

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una critica da un altro balconista metropolitano. :D
E' ovviamente una questione di gusti personali, ma trovo
eccessiva la saturazione del rosso. Basterebbero pochissimi
punti in meno di percentuale per ottimizzare l'intero risultato.
Stessa cosa per il contrasto. Ciò non toglie che in ogni caso
sia una risultante fuori dalla norma per una DSLR.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Veramente bella, complimenti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, complimenti, come ti dico sempre integra un pò di più :lol:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 10:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
mi sembra una bella realizzazione considerando che riprendi da Gallarate.
Commenti:

- c'e' qualcosa che non va nel bilanciamento dei colori o forse nella somma, in quanto la Mu Cep risulta bruciata, forse anche nel file jpeg della somma che ci hai proposto.
- una passata di riduzione dei diametri stellari renderebbe l'immagine molto piu' godibile

A presto
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Danilo, Edoardo, Pite e Nicola per i commenti.

Ho provato a modificare l'immagine utilizzando i suggerimenti di Danilo e Nicola, ed ecco il risultato:

http://img130.imageshack.us/img130/6823 ... tasfoc.jpg

a pixel reali:
http://img695.imageshack.us/img695/6823 ... tasfoc.jpg

Che ne pensate?

Cieli sereni

Paolo

PS: Pite hai ragione ci volevano ancora almeno un centinaio di immagini da sommare :lol:

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche dai balconi si possono fare "miracoli" :shock:
Grande Paolo! come al solito immagini stupende :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396: Un elefante in città
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sempre complimentissimi per la costanza nell'integrare, grande risultato e un'applauso per la capacità di non farti scoraggiare dall'inquinamento luminoso e dagli angusti spazi di un balcone. Un grande esempio di inossidabile passione. Poi a mio parere l'ultima versione postata è la migliore, bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010