Grazie a giuki, Nepa e kind of blue per i commenti.
Ne approfitto per rispondere ad alcune domande.
Per giuki, non vedo cromatismo nella singola immagine, più che altro forse dovevo curare meglio le stelle blu in fase di elaborazione (diminuzione del diametro stellare con RL2 di IRIS).
Nepa, non è che la focale del SC 8'' ridotta a 1260mm non va bene, è solo che era mia intenzione riprendere il complesso più ampio di nebulose intorno alla proboscite (quindi focale minore e campo inquadrato più ampio) .
Per kind of blue, per quanto riguarda il limite in realtà non c'è un vero e proprio limite al numero di immagini, comunque oltre le 250 il miglioramento è minimo, ma più immagini si utilizzano meglio, anche perché reggono meglio l'elaborazione (scartando ovviamente quelle non buone).
Per rendere l’esempio ecco un diverso stacking del canale rosso di IC 1396:
Singola immagine calibrata
http://img683.imageshack.us/img683/6...laimmagine.jpgStacking di 70 immagini
http://img714.imageshack.us/img714/5577/70somma.jpgStacking di 140 immagini
http://img37.imageshack.us/img37/7312/140somma.jpgStacking di 210 immagini
http://img99.imageshack.us/img99/1106/210somma.jpgStacking di 280 immagini
http://img704.imageshack.us/img704/2770/280somma.jpgStacking di 350 immagini
http://img517.imageshack.us/img517/9905/350somma.jpgCieli sereni
PS: un saluto particolare a tutti i balconisti, anche se è evidente che i cieli bui sono insostituibili

.