Celestro ha scritto:
tuvok ha scritto:
In realtà l'unica differenza è la possibilità di avere
afov maggiori su oculari a focale lunga, tieni presente che l'afov di un oculare è limitato dal suo
field stop 
In termini italiani dammi una definizion pls
l'afov è il campo apparente di un coulare (apparent field of view), il field stop è il cerchio "piu' stretto" che c'è in un oculare (definizione un po' rustica ma, credo efficace

), in altri termini è un anellino che diaframma le varie lenti dell'oculare.
Il massimo afov raggiunbile con un oculare è determinato dal field stop (che per i classici oculari da 31.8mm è al massimo pari a 27mm mantre puo' arivare a 40mm circa per i due pollici) e dalla focale dell'oculare stesso e si puo' calcolare mediante una formula semplificata:
max_afov=(diametro field stop/focale oculare)*180/pi.greco (mettendo le unità di misura uguali per diamtero field stop e focale oculare, per esempio in mm, con la formula si ottiene il max afov in gradi).
spero di essere stato un po' piu' chiaro

p.s.: dai un'occhiata qua per qualche dettaglio in più
viewtopic.php?p=577556#p577556