1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Unico dubbio è la possibilità di utilizzo dello stesso con prisma di Herschel, vuoi per la possibilità di rottura di uno degli elementoi ottici (stile Genesis) vuoi per il possibile limitato back focus.


Staremo a vedere.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ho visto lo schema ottico del Tal ho pensato ai numerosi estimatori del FS102 che fanno spallucce quando vedono un TSA perchè "la lente in più lo rende più buio"! :mrgreen: Questo di lenti ne ha 6...
Lo William non è altro che il 110 "gonfiato" a 12cm, il suo successo dipenderà dal costo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 7:02 
Cari amici un grazie sentito a tutti coloro che hanno rivolto apprezzamenti alla mia strumentazione. Volevo rassicurare chi avesse timori che la stessa è ben custodita e quindi non ci sono problemi di sicurezza a parlarne.
Ogni strumento di quelli in firma è stato a lungo cercato, spesso selezionato tra diversi esemplari. E' evidente che alla base di tutto c'è una maniacale forma di collezionismo e di amore per quello che reputo lo strumento perfetto, vale a dire il telescopio a lenti, malattia da cui è difficilissimo guarire (soprattutto se uno non fa nulla per guarire... anzi...).
Gli strumenti vengono tutti utilizzati e ci mancherebbe. E' molto interessante confrontarli tra loro, cogliere le sottili sfumature che determinano il carattere peculiare di ciascuno di essi. E' appagante ogni sera (a parte ultimamente che il meteo fa schifo) dedicare qualche minuto alla scelta di quello o quelli da issare sulla montatura.
Averli indicati tutti in firma (senza alcuna velleità esibizionistica o di ostentazione e men che meno senza volontà di far sfigurare altri astrofili) si è rivelato spesso utile perchè in moltissimi mi scrivono per avere pareri, per chiedere confronti, per qualche consiglio (se sono in grado di darlo).
Se però si ritiene che sia eccessiva tale dettagliata indicazione ditemelo... si potrebbe sostituire l'esistente, con pochi secondi di tempo alla tastiera, con qualcosa tipo "alcuni ottimi rifrattori... e non solo".
Un caro saluto a tutti e mi scuso per l'OT.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun eccesso...la nostra è solo sana invidia. :lol:
tutti i miei strumenti non valgono uno solo dei tuoi. :twisted:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 12:36 
Se ti regalano soddisfazione quando li usi per osservare le meraviglie del cielo anche i tuoi sono strumenti che valgono tantissimo !!!! :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si
prima scherzavo
il mio orion non lo cederei mai
ci sono troppo affezionato ed è il tele chi mi hafatto diventare "uomo".

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voyager75 ha scritto:
ci sono troppo affezionato ed è il tele chi mi hafatto diventare "uomo".


spero in senso astrofilo... :mrgreen:
:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010