1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ebbene sì, TAL fa il suo primo apo...uno schema ottico a 6 lenti diviso in tre gruppi!!!

http://www.firstlightoptics.com/proddetail.php?prod=tal_125R

Segue il nuovo WO 120/900 doppietto apo.

http://www.firstlightoptics.com/proddetail.php?prod=WO_megrez_120

Entrambi presentati a prezzi piuttosto competitivi.

:mrgreen: :mrgreen:


Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mmm
interessante... serve una cavia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Prego accomodarsi... :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 17:35 
Il WO mi pare la versione bianca dell'Equinox 120 della Sky Watcher (di cui peraltro si è detto gran bene - in rapporto al prezzo al quale veniva venduto - giudizio positivo che non posso che condividere...)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 18:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
kaio67
Cita:
TEC APO 140 ED f/7
Astro-Physics Starfire 5" f/8 (blue tube)
Takahashi TSA 102 S f/8
Takahashi FS 102 f/8
Vixen FL 102 - upgrade "Zeiss Style" f/9
Vixen ED 102 S f/9
Vixen ED 80 Swt f/9
Pentax 75 SDHF
Vixen 102 M f/9.8
Vixen 90 M f/11.1
SW Equinox 120 ED f/7.5
SW MAK 180 pro f/15
EQ 6 pro su Berlebach Planet
Alt-Az GIRO III su treppiede EQ6
... e un sacco di altre belle cosine...


Shhhh!! Meglio non far sapere in giro che c'hai tutta 'sta bella roba, sai è per non indurre in tentazione... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
TEC APO 140 ED f/7
Astro-Physics Starfire 5" f/8 (blue tube)
Takahashi TSA 102 S f/8
Takahashi FS 102 f/8
Vixen FL 102 - upgrade "Zeiss Style" f/9
Vixen ED 102 S f/9
Vixen ED 80 Swt f/9
Pentax 75 SDHF
Vixen 102 M f/9.8
Vixen 90 M f/11.1
SW Equinox 120 ED f/7.5
SW MAK 180 pro f/15

Kaio, mi sono sempre chiesto...ma li usi tutti?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Tal mi sembra molto interessante, credo che sia il primo telescopio con uno schema di questo tipo. Avendo i gruppi di lenti molto distanziati sarà importante la costruzione meccanica. Però non vedo il prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Per quello che riguarda il Tal 125 mi sento di poter dire che si tratta di una variante dello studio fatto da un certo Roman Duplov (Ucraino) nel 2006 sull’utilizzo di vetri normali nella realizzazione di rifrattori apocromatici (da 5 a 7 vetri normali).
Per quello che riguarda quello pubblicizzato non so dire se ci sia un componente con un vetro a dispersione anomala, quello che posso dire di sicuro è che sebbene sia un f 7 il tubo ottico sarà lungo più di un metro trattandosi di una focale equivalente.
Il campo corretto credo che sia abbastanza limitato.
Sicuramente la qualità sarà indiscutibile in quanto i russi sono notoriamente ottimi ottici.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voyager75 ha scritto:
TEC APO 140 ED f/7
Astro-Physics Starfire 5" f/8 (blue tube)
Takahashi TSA 102 S f/8
Takahashi FS 102 f/8
Vixen FL 102 - upgrade "Zeiss Style" f/9
Vixen ED 102 S f/9
Vixen ED 80 Swt f/9
Pentax 75 SDHF
Vixen 102 M f/9.8
Vixen 90 M f/11.1
SW Equinox 120 ED f/7.5
SW MAK 180 pro f/15

Kaio, mi sono sempre chiesto...ma li usi tutti?

Urca quanta roba!
Proprio per non sfigurare di fronte a tanto ben di Dio (di Kaio ed altri) ho tolto la lista degli strumenti dalla mia firma, un pò perchè ne ho venduti, un pò perchè tanto alla fine ne uso uno solo, e pure autoassemblato.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo schema ottico è quello che ho visto, mi sembra interessante il fatto che la lente frontale, quella a tutta apertura è una lente semplice mentre il doppietto ed il tripletto sono posti dietro e sono di diametro molto più piccolo. Questo dovrebbe riflettersi molto positivamente sul costo finale, a parità di resa ottica. Vedremo quando sarà commercializzato, comunque mi sembra che la Tal abbia fatto sempre ottimi rifrattori in assoluto e anche con un buon rapporto qualità/prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010