ciao,
anche le mie uscite sono da visualista per cui niente fili e batterie. Ecco la lista invernale, quella estiva si diffrenzia per la temperatura del the
- Dobson, sacca barre (ho un truss) e telo nero;
- telo da mettere a terra, sempre
- sedia da ufficio a gas privata di spalliera e braccioli
- valigetta oculari, filtri, telrad ecc (sono riuscito a farne una unica, moolto più comoda)
- borsa con libri e mappe
- marsupio o gilet multitasche per accessori
- tavolinetto in plastica
- block notes, penne e, se fa molto freddo, matita;
- Acqua, thermos con thè, dolcetti
- torcia rossa da testa
- abbigliamento largo e comodo, d'inverno a strati, molti strati. Particolare attenzione a testa e piedi
Mi sembra tutto
p.S. Come quando si esce per escursioni in montagna, dire sempre a qualcuno dove si va, magari telefonando dal posto se non si ha una meta precisa.
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/