1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
anche le mie uscite sono da visualista per cui niente fili e batterie. Ecco la lista invernale, quella estiva si diffrenzia per la temperatura del the :wink:
- Dobson, sacca barre (ho un truss) e telo nero;
- telo da mettere a terra, sempre
- sedia da ufficio a gas privata di spalliera e braccioli :mrgreen:
- valigetta oculari, filtri, telrad ecc (sono riuscito a farne una unica, moolto più comoda)
- borsa con libri e mappe
- marsupio o gilet multitasche per accessori
- tavolinetto in plastica
- block notes, penne e, se fa molto freddo, matita;
- Acqua, thermos con thè, dolcetti
- torcia rossa da testa
- abbigliamento largo e comodo, d'inverno a strati, molti strati. Particolare attenzione a testa e piedi

Mi sembra tutto
p.S. Come quando si esce per escursioni in montagna, dire sempre a qualcuno dove si va, magari telefonando dal posto se non si ha una meta precisa. :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
- sedia da ufficio a gas privata di spalliera e braccioli :mrgreen:

Luca

Questa mi piace!! :o

PS la torcia da testa dove la comprate? ebay? in giro qua da me non ne ho viste molte
tipo questa andrebbe bene?
http://cgi.ebay.it/TORCIA-DA-TESTA-LAFA ... 0549592234

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
junior86 ha scritto:
L127 ha scritto:
- sedia da ufficio a gas privata di spalliera e braccioli :mrgreen:

Luca

Questa mi piace!! :o

PS la torcia da testa dove la comprate? ebay? in giro qua da me non ne ho viste molte
tipo questa andrebbe bene?
http://cgi.ebay.it/TORCIA-DA-TESTA-LAFA ... 0549592234


nei negozi dei cinesi la trovi a pochissimi euro ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se hai voglia di spedere un po' di più trovi questa alla Coop.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Se hai voglia di spedere un po' di più trovi questa alla Coop.

E' ottima, ne ho prese due qualche mese fa.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
avendo pure io un dobson la mia attrezzatura è sostanzialmente la stessa dei colleghi qui sopra... l'unica parte che non ho mai curato molto è quella gastronomica, raramente porto qualcosa da mangiare (e solo se parto da casa a digiuno e non pernotto in albergo) e da bere ho della semplice acqua... dico sempre di prepararmi un thermos ma mi scordo ogni volta... :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
AndreaF ha scritto:
... raramente porto qualcosa da mangiare (e solo se parto da casa a digiuno e non pernotto in albergo) e da bere ho della semplice acqua... dico sempre di prepararmi un thermos ma mi scordo ogni volta... :oops:


hai descritto esattamente quello che faccio anch'io :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh ma qua c'avete tutti il dobson! :D

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ebbeh se uno vuole osservare... :wink: :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io non ho ancora fatto un'osservazione in solitaria in luoghi fuori dal paese dove abito, ma ho fatto molte osservazioni dal parco che ho davanti casa.
L'attrezzatura viene portata giù in 3 fasi:

1) Montatura
2) Batteria al piombo per i motori della montatura, centralina e contrappesi
3) Tubo con cercatore già inserito e borsa imbottita a tracolla con gli oculari

Al bisogno porto con me fionda e biglie d'acciaio per i possibili lampioni.

La montatura viene già posizionata e allineata con la polare così quando scendo con il tubo lo aggancio già alla montatura senza doverlo posare a terra, poi contrappesi e bilanciamento.
Per ultimo collego la centralina ai motori e mentre aspetto che il tutto si stabilizzi termicamente ammiro il mio tubone stagliato sulla sua montatura ed è qui che arrivano i primi curiosi per cui addio osservazioni in solitaria. Posso gustarmi le stelle da solo dopo che ho fatto lezione a 5-6 persone (quando ne vengono poche).
Non ho sgabello e regolo l'altezza delle gambe del treppiede in funzione dell'orientamento del tubo in modo da avere l'oculare ad altezza occhio senza dover assumere pose ridicole.
Non porto biscotti ne alcolici in quanto sono astemissimo.
Non dispongo di PC portatile e consulto Stellarium sul PC di casa prima di scendere, anche se riesco ad orientarmi bene tra le stelle e trovare gli oggetti mi è molto facile.
Al momento non fotografo, anche se ho già comprato l'anello T2 per innesto CONTAX/YASHICA per le mie fedeli FX3 Super 2000 meccaniche alla facciaccia di web cam, macchine digitali, software ecc. ecc. ecc. Io viaggio ancora a diapositive come si faceva 10/15 anni fa. Quella è vera fotografia!

Ecco....direi che questa è una mia tipica serata osservativa.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010