kappotto ha scritto:
Spinto da recenti discussioni nel forum e con amici, mi son posto questo interrogativo. Cos'è la foto astronomica fatta da un astrofilo?
E' un documento scientifico? Oppure una foto artistica? Oppure cos'altro?
...
Dal mio punto di vista una foto astronomica e' una foto esattamente come tutte le altre.
Non e' lei che decide se essere arte o documento scientifico, ma sei tu che decidi cosa sia. Sei tu che decidi se ti serve una ripresa per verificare qualche cosa o se la fai per semplice piacere estetico di immortalare qualche cosa. Un po' come fotografare un bel volto femminile con un neo su una guancia, lo puoi fare per mettere in risalto la bellezza del volto, oppure per documentare un melanoma della pelle (ok, e' un esempio estremo, ma tant'è

).
Per quel che mi riguarda (nel mio piccolo) è la semplice voglia di immortalare qualche cosa (come faccio anche per tutte le altre foto naturalistiche e non).
Se si hanno velleità scientifiche , secondo me, non bisogna assolutamente stravolgere la ripresa con elaborazioni troppo spinte, nel secondo caso, la penso come tuvok e pilato, ognuno faccia un po' quello che vuole per rendere il risultato finale il piu' piacevole possibile.
A margine, una considerazione sulla
foto astronomica sui forum:
esercizio di stile per dimostrare al proprio vicino quanto ce l'abbiamo piu' lungo 
(senza offesa, nè ma le ultime discussioni nella sezione apposita mi han fatto fare questa considerazione

)
e ricevere gli applausi dal pubblico circostante vedendo, cosi, soddisfatto il proprio ego maschile.