1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 5:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Una m106 ghiacciata....
perche?

Semplice.. umidità nella camera sbig,
ma visto quanto ho ripreso ultimamente ho deciso comunque di elaborarla e perderci 10 minuti comunque.

Il ghiaccio lo si nota nel colore maggiormente e in cima al frame.

Per questa ripresa sono tornato ai miei soliti standard elaborativi.
NULLI e senza elaborazioni zonali o a layer. (dopo qualche ripresa elaborata a macchie)

Dopo aver letto/visto qualche discussione in Hires e Deep ,
e dopo aver visto una ripresa di Ivaldo mi e' tornata voglia di naturalezza.
Purtroppo il forum , in un modo o nell'altro spesso condiziona. (nel bene e nel male... si intende!)

Resto dell'idea che ognuno e' libero di fare come piu' gli piace ma a me questa immagine piace senza elaborazione.
L'unica elaborazione e' stata uno stretch logaritmico sulla luminanza e 3 Gaussiane sul colore per ammorbidirlo. Niente altro.

l: 13pose da 5min
rgb: 6 pose da 5 min per ogni canale

e novità delle novità... lettura SQM-L: 20.7
vicino S.Maria di Leuca (LE)


EDIT
dimenticavo la strumentazione:
apo15 cm + ST8 xme


Allegati:
frozen106.jpg
frozen106.jpg [ 211.4 KiB | Osservato 1002 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella e col ghiaccio si conserva meglio...

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a migliorarla riducendo il rumore di fondo ed esaltando i dettagli della galassia. Spero non ti dispiaccia.


Allegati:
unfrozen106.jpg
unfrozen106.jpg [ 57.95 KiB | Osservato 989 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho provato a migliorarla riducendo il rumore di fondo ed esaltando i dettagli della galassia. Spero non ti dispiaccia.


mica hai usato qualche tecnica di elaborazione separata?

una risata ci seppellirà

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11631
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la trovo più migliore!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho provato a migliorarla riducendo il rumore di fondo ed esaltando i dettagli della galassia. Spero non ti dispiaccia.


Sei un'incendiario... :wink:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come ti dissi ormai 4 anni fa...
"ti pensavo una persona seria Ivaldo" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian, la ripresa è piacevole e i colori ben bilanciati, ma si nota del mosso (io tutto sto ghiaccio non lo vedo); il valore SQM 20,7 è esaltante.. :) .

Valeva la pena allontanarsi da Porta Garibaldi.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
CIao Roberto,
ho qualche ripresa non perfetta ma mi serviva segnale e quindi non ho buttato via niente.
Ho in realtà anche un piccolo problema di "moti convettivi" vicino al paraluce ma onestamente... me ne fo.... frego :) perche' se mi metto,
passo piu' tempo a sistemare che a divertirmi.
(nota che al centro del frame tutto funziona meglio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frozen m106
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pelandrone! :mrgreen:
Un pò di elaborazione in più ci starebbe! E' comunque bella anche così.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010