1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
consideravo l'artistico metterci dentro la foto quello che nativamente non c'è.


beh, allora estremizzando come la mettiamo con le foto fatte in diverse sessioni, magari nell'arco di mesi??
prendendo l'esempio della cometa , cosa cambia se in una serata fai diverse pose poi le sommi rispetto a fare un "collage", in definitiva cambia il lasso di tempo ma cmq sempre di composizioni di foto fatte in momenti differenti si tratta, chi stabilisce quanto tempo , o spazio,deve passare prima che si tratti di un artefatto ?? le stelle e la cometa esistono, l'evento è accaduto ,da un certo punto di vista il resto è solo tecnica.

Seghe mentali a parte come dicevo prima penso che in campo amatoriale sia giusto che ciascuno si dià le proprie regole ,facendo in definitiva quello che meglio crede....... :wink:


Beh, in quel caso fai una foto di un oggetto che resta lo stesso nel tempo, a meno che non ci capiti un asteroide o una supernova...non ti "inventi" un evento non ripreso :D ma quello che scrivi è comunque condivisibile :D

per il resto del topic: non sarebbe meglio esprimere opinioni e questioni interessanti senza irritarsi? :D
Ciao

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010