1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo... :shock: :shock:

Il joystick (o un doppio pad con due potenziometri) è proprio quello che stavo tentando di costruire ma non ho avuto tempo e voglia.

Mi sembra di vivere su Titano per via delle nuvole stabili.
Questa sera c'e' l'ultimo passaggio serale ISS di questa serie a 83°e poi niente spettacoli serali fino al 26 giugno.
In pratica dal tempo dei vecchi passaggi di parecchi mesi fa non ho avuto più chances (serali) degne di tentativi.

Purtroppo il mattino non lo considero nemmeno come lontana possibilità!!!

Avrei da collaudare un setup con blocco dello specchio e, per ora, un solo motore (un po' strattonante) in AR mentre la DEC è da fare a mano ma credo che perderò anche questa chance.

Già la Luna me la sto dimenticando (avrà perso anche lei una banda? Nel frattempo si è formato un nuovo Tycho?) figuriamoci la ISS.

L'hobby della meteorologia e della pluviometria potrebbe meritare qualche attenzione.

Ciao
Alberto

PS:la visione 3D del filmato di Thierry deve avvenire ad occhi incrociati.
Se visto con occhi paralleli restituisce una tridimensionalità rovesciata e quindi disturbante.

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010