1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo essere sincero, questa notizia, mi ha reso perplesso, uffa!!!..
Ho sembre seguito Giove da piccolo, dall'eta di nove anni, e l'ho sempre visto con due bande e una macchia rossa con il mio piccolo 60/600, poi col c8, il C11, e il Mewlon, in venticinque anni, mi hasempre entusiasmato, questa forte caratteristica del Gigante.
Ora sempre tutt'altro che Giove. :( :( :( :( :( :( :( ..
La GMR li sola sola, speriamo ce non scompaia anche quella...uffa!!! :(

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
john rankin ha scritto:
Fabios ha scritto:
Ma le foto piu' recenti con ancora la banda, a quando risalgono, a prima o dopo la congiunzione? Se e' a dopo, si puo' sperare di ricostruire la scomparsa della banda?
Quando la banda passo'....

mi sembra di aver capito che la foto-scoperta senza banda risale al 9 maggio ma il fatto che stesse per sparire era stato scoperto già da prima pero non era stato osservato per colpa del sole


Grazie, cosi' almeno ho un riferimento per cercare.
Sotto ste nuvole non m'ero neanche accorto, quindi solo da pochi giorni Giove e' di nuovo osservabile (che sia inizio Maggio o fine Aprile mi va bene lo stesso, tanto per capire dove cercare)?
Se qualcuno trovasse una bella animazione....!!!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è molto da stupirsi...è il ciclo della SEB...aspettiamoci un bel revival con una maxi-eruzione e vedrete come ritorna!

Per ulteriori info:

http://www.codas.it/home2/index.php?opt ... &Itemid=44

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
va be, vorrà dire che la GMR sarà un po' più constrastata....l'anno scorso in visuale sembrava più slavatella (ETX 90 con zoom swaroski e tmb planetary)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Sotto con gli strumenti......si riprende a tutto spiano per vedere l'evoluzione di questà novità.
Però che strano senza una banda.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensavo fosse uno scherzo :shock:

Incredibile!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno ha letto "2010 l'anno del contatto" scritto sempre dall'autore di 2001 odissea nello spazio (Sir. Artur C. Clarke)?
Lo scrisse nel 1984.

Riassuntissimo da Wikipedia:
... ed una serie di trasformazioni in atto nell'atmosfera del gigante spingerà entrambe le nazioni a cooperare per la fuga.

Anno 2010: nel racconto l'entità intelligente fece aumentare la massa di Giove (scaricandoci dentro monoliti) fino al punto critico in cui si innescò la reazione termonucleare diventando un secondo piccolo sole cambiando per sempre le nostre notti (entità intelligente che non ha pensato a chi fa DSO).

Se il 2012 fallirà allora Apophis centrerà il vulcano islandese (Chuck Norris permettendo).
Ecco il vero significato della banda scomparsa!

Ciao !
Alberto
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche te alberto pero'


sgrat....sgrat....sgrat.... :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è la prima volta che sparisce una banda di Giove
e anche allora successe dopo la congiunzione con il Sole
Ricordo che diversi anni fa (dovrei andare a cercare
nelle foto d'archivio quelle degli anni '80 o primi '90)
successe un simile episodio.
Poi nel giro di alcuni mesi tutto rientrò nella norma.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Se trovo le foto le posto

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove: è sparita una banda!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi nel giro di pochi mesi la banda potrebbe riapparire? Speriamo...anche perchè penso che più contrasto ci sia da osservare e più bello sia per noi...per i nostri occhi...
Per Giove, sono proprio le bande, i festoni, le macchie a creare quel grande spettacolo che sugli altri pianeti gassosi ci scordiamo!

Insomma io spero ricompaia presto!! Proprio ora che dovevo iniziare a riprendere giove con la DMK! cribbio :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010