1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Una è semplicemente una ripresa amatoriale (per strumentazione e tecnica) di un campo, l'altra una foto artistica. Che ne pensate?


penso che ciascuno è libero di fare come gli pare, mi parrebbe inutile aggiungere una terza suddivisione, quelle a mio avviso utili sono ; scientifica e non scientifica e all'interno della non scientifica ci stà dentro tutto, compresi i collage, poi naturalmente ciascuno avrà una sua particolare etica , l'importante e che non la voglia imporre agli altri.

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Lungi da me essere critico nei tuoi confronti

non ci ho pensato neanche per un attimo....... :wink:


Grazie Kind:D volevo solo sapere che ne pensavate sul discorso "artistico" che secondo me non è il termine più corretto. Ma era per parlare, personalmente sono contro ad affermazioni di "etica" e "linee guida" ma rispetto il pensiero di chiunque. Semplicemente consideravo l'artistico metterci dentro la foto quello che nativamente non c'è. Tutt'altra cosa usare tutti i metodi possibili per tirare fuori al meglio quello che c'è.

giuki84 ha scritto:
Fabiomax assolutamente no! Non è riferito a te, ma all' andazzo generale del topic. Infatti lo sappiamo tutti quanti che una foto pubblicata da qualsiasi parte del mondo (per scopi non scentifici) subisce prima un bel trattamento estetico. Ed è per questo che troviamo totalmente inutile la critica a questa foto APOD. :wink:
Tutto qui...

Allora dovremmo criticare tutte le foto della sezione Astrofotografia Profondo Cielo e Sistema Solare?


Scusate ma ero rimasto un attimo perplesso :oops:
in realtà ho anche sbagliato avrei dovuto aprire un altro topic. L'apprezzamento per l'APOD...insomma magari arrivasse pure a me :mrgreen: :mrgreen:

volevo prendere spunto solo dalle considerazioni rispettabilissime di kindper diversificare il concetto di artistico...del tipo la faccio come me pare. Ok ma è dichiarandola è diversa, sempre secondo me eh..., a quelle fatte, magari con ogni metodo possibile (a conoscerli tutti!) ma che tentano solo di rendere evidente e gradevole una informazione che c'è. Ad esempio, se riesco a separare bene le stelle dal fondo, significa che lavoro meglio sul segnale no che ci metto cose che non ci sono. Ma è solo una mia considerazione al di la dell'APOD meritatissimo di oggi!

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84, i vari metodi elaborativi non li buttiamo assolutamente, anzi, ogn'uno si sceglie il suo, quello che incontra di più il proprio gusto personale.
Dire che l'elaborazione non mi piace non sminuisce l'immagine, che, come già detto, ritengo eccellente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
consideravo l'artistico metterci dentro la foto quello che nativamente non c'è.


beh, allora estremizzando come la mettiamo con le foto fatte in diverse sessioni, magari nell'arco di mesi??
prendendo l'esempio della cometa , cosa cambia se in una serata fai diverse pose poi le sommi rispetto a fare un "collage", in definitiva cambia il lasso di tempo ma cmq sempre di composizioni di foto fatte in momenti differenti si tratta, chi stabilisce quanto tempo , o spazio,deve passare prima che si tratti di un artefatto ?? le stelle e la cometa esistono, l'evento è accaduto ,da un certo punto di vista il resto è solo tecnica.

Seghe mentali a parte come dicevo prima penso che in campo amatoriale sia giusto che ciascuno si dià le proprie regole ,facendo in definitiva quello che meglio crede....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti a Marco Burali ed agli amici che hanno contribuito con lui, avevo già visto prima dell'apod questa ripresa ed è veramente stratosferica, un segnale incredibile.
COMPLIMENTI TUTTI MERITATISSIMI.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti al team tutto italiano. Complimenti all'organizzazione ed alla strumentazione dell'osservatorio. Complimenti per la costanza di riprendere da un cielo come viene descrito palesemente di merda e farne saltare fuori immagini comunque notevoli.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Magari vado fuori tema ma mi sembra doveroso:

che "piega" sta prendendo questo forum? Dopo l'episodio Marco-Saturno sul planetario, non si può più postare una foto senza che questa venga analizzata anche nei minimi dettagli elaborativi.

MA STIAMO SCHERZANDO!!!!!!!!!!!!!!!

Spero di sì: secondo il mio modesto punto di vista le foto postate dovrebbero essere apprezzate per quello che sono, punto e basta. Si può dire "mi piace", "non mi piace", ma iniziare a chiedere i grezzi, se si sono utilizzati metodi che "falsano" in qualche modo la scientificità dell'immagine, e via discorrendo, mi pare quanto meno presuntuoso.

Stiamo divertendoci a riprendere immagini astronomiche perlopiù "ludiche" e non scientifiche: se qualcuno invece realizza foto di un qualche interesse scientifico, penso che sbaglierebbe a postarle quà: esistono riviste specializzate e sarebbe doveroso sottoporle ai professionisti del settore.

Questo forum, io penso, come altri, vuole essere una sorta di dialogo tra amanti del settore e postando i propri prodotti si ha l'opportunità di capire se l'immagine è piaciuta e quindi "può andare" oppure non piace, ed allora può esserci margine di miglioramento.

Ma da qua a fare il "terzo grado" su tutte le immagini toste che si vedono, mi pare esagerato: se uno non crede che l'immagine vista sia farina del sacco di chi l'ha postata, non ha che da voltare pagina cambiando topic; se a qualcuno non piace l'immagine perchè "troppo colorata alla Gendler", perchè "non naturale e falsata con filtraggi pesanti e quindi non più :D scientifica :D ", idem come sopra, però BASTA con le critiche futili e penose!

E' perfettamente inutile che io dica: a me le foto di Gendler non piacciono un granchè perchè sono troppo colorate (che corrisponde a verità); ognuno le proprie foto le "interpreta" come meglio crede: quando esisterà, se mai si potrà fare, uno [b]standard/b] di processamento di un'immagine, allora forse si potrà parlare di foto non consona allo standard, bla, bla, bla.

Forse invece sono io che ho interpretato male questo forum: probabilmente ci sono parecchi scienziati severi ed inflessibili che non perdonano niente che non sia rigoroso ... o forse è anche invidia, dovrò riflettere.

Ciao ... e a questo punto direi ANIMI SERENI perchè intanto i cieli sereni, almeno quà da me, non si fanno più vedere.

vaelgran


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare chiaro che c'è qualcuno a cui non va la libertà d'esprimere un parere in base al proprio gusto personale. Se lo si fasi viene definiti "ridicoli", si è invitati a frequentare altri luoghi che non siano questo forum e dulcis in fundo si è bollati come "presuntuosi" ed "invidiosi" (Silvio docet). Ho riletto tutti gli interventi e non ho trovato un solo accenno, neppure velato, a dubbi sulla veridicità delle riprese ne sulla loro bontà. Non ho trovato alcuna richiesta di RAW ed alla fine ogni intervento conteneva dei complimenti, ma questo non è bastato. Sta diventando impossibile affrontare qualunque discussione così.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo te lo abbiamo spiegato anche in MP.
Il ridicolo era riferito al modo di approcciarsi ad una gran bella foto, non ci saremmo MAI permessi di darti del ridicolo nè a te (che ti stimiamo tantissimo) nè agli altri amici. E' ovvio che se tu dici: "a me riso con le scarole non mi piace" noi non ti verremo mai a dirti che il tuo gusto personale è ridicolo.
Ritornando alla foto, ci sembrava inutile e deleterio dire che abbia subìto dei ritocchi. Lo sappiamo tutti che quella, le nostre, quelle di tutti gli amici del forum, sono immagini non rispondenti pienamente a verità perchè sottoposte a trattamenti estetici vari. E' pure ovvio che per evidenziare delle nebulosità toste, si sarebbe dovuto saturare il Cavallo, le stelle, e la foto non avrebbe avuto cotanta bellezza.
Speriamo che tu e gli altri ragazzi abbiate capito il senso del nostro precedente intervento. :wink: , ma speriamo soprattutto che tu non te la sia presa..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per rispondere a Vaelgran, mi sembra che in questo topic sin'ora si siano espresse solo opinioni personali e non dei giudizi lapidari.
Non mi pare di aver letto di qualche critica distruttiva ne tanto meno che metta in dubbio l'autenticità dell'immagine, solo che ad alcuni non piace il sistema elaborativo usato, troppo spinto tutto qui e secondo me ci può stare.

Poi permettememi l'OT:
è mai possibile che per 2 topic caldi su centinaia giornalieri, si debba genaralizzare con frasi del tipo "che piega a preso questo forum?", ricordiamoci che il forum non è un'entità astratta ma cresce o meno per il contributo di TUTTI, dalle argomentazioni che si scrivono, dai dibattiti che scaturiscono ecc.
se ci fosse solo uno sterile scambio di complimenti per le foto o per portare a conoscienza del bel giocattolo acquistato e messo in cantina, allora si che perderebbe di significato tutto e sarebbe un forum strile.

Ora per piacere torniamo a parlare dell'immagine e limitiamoci a quello.
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un APOD tutto italiano
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un pò come il cinema, a me almodovar non piace, ciò non toglie che sia uno dei più bravi registi al mondo.
Ragazzi si sta solo dicendo che alcuni avrebbero preferito un'altro approccio elaborativo, nulla di più.
Lo diciamo mille volte ai tanti amici che frequentano il forum e postano un'immagine, "il cielo è troppo scuro", "c'è troppo magenta", "hai usato troppo filtro" e così via.

Comunque concordo con Renzo, è una soddisfazione per tutti gli astrofili italiani aver avuto quest'altro APOD.

Ancora complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il venerdì 14 maggio 2010, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010