ancora grazie,
x Mars: il fatto che il borbo sia ritagliato non rapprsenta nu problema perchè nel momento in cui Paolo Tanga ne avesse bisogno i file raw sono a sua disposizione
permettetemi di spiegarvi come interpreto io l'elaborazione ;il mio obiettivo quando riprendo un pianeta è quello di farlo apparire,nel limite del possibile,nel modo più tridimensionale possibile con la parvenza di una ripresa fatta dall'hubble
(presuntuoso eh...),ovviamente tutto ciò senza creare nulla che non ci sia ,lasciando stare l'ultimo caso che tutti conosciamo e di cui ne abbiamo ampiamente discusso;quindi a mio avviso non c'è nulla di errato nel ritagliare bordi o nel fare maschere di contrasto zonali,parliano di piccoli ritocchi s'intende.
le immagini a cui io mi sono ispirato sono sempre state quelle di Peach e lo sono tutt'ora un punto di riferimento x me e anch'egli ,se notate ,hanno il borbo ritagliato o ridotto dai livelli di PS,quindi nulla di anomalo.
questo è il mio modesto punto di vista e nulla di più
ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html