1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto bella, Marco, un po' rumorose ma un ottimo risultato, vista la focale... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto bello questo Marte!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Marco ottima prestazione :lol:
L' R G B non ah il bordo ritagliato ma con un elaborazione impostata in un certo modo si riesce a far apparire il bordo del pianeta netto come ritagliato con le forbici.
A Pippo dico che probabilmente Marco,in elaborazione ,usa molto i Wavlet e poco o niente l' unsharp masking ed esce fuori una situazione del genere.
Prima che mi mangiate dico che sono solo mie supposizioni o impressioni :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Ultima modifica di Phoenix il mercoledì 12 maggio 2010, 14:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora grazie,
x Mars: il fatto che il borbo sia ritagliato non rapprsenta nu problema perchè nel momento in cui Paolo Tanga ne avesse bisogno i file raw sono a sua disposizione :wink:
permettetemi di spiegarvi come interpreto io l'elaborazione ;il mio obiettivo quando riprendo un pianeta è quello di farlo apparire,nel limite del possibile,nel modo più tridimensionale possibile con la parvenza di una ripresa fatta dall'hubble
(presuntuoso eh...),ovviamente tutto ciò senza creare nulla che non ci sia ,lasciando stare l'ultimo caso che tutti conosciamo e di cui ne abbiamo ampiamente discusso;quindi a mio avviso non c'è nulla di errato nel ritagliare bordi o nel fare maschere di contrasto zonali,parliano di piccoli ritocchi s'intende.
le immagini a cui io mi sono ispirato sono sempre state quelle di Peach e lo sono tutt'ora un punto di riferimento x me e anch'egli ,se notate ,hanno il borbo ritagliato o ridotto dai livelli di PS,quindi nulla di anomalo.
questo è il mio modesto punto di vista e nulla di più :D
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Attenzione Marco a quello che dici :wink: perchè il taglia e cuci e i lavori da estetista con maschere al cetriolo ananas e compagnia bella , nella mentalità dell' astrofilo di vechio stampo, non è consentito :lol: quindi potresti riscatenare un uragano di livello 6 cioè catatsrofico e quindi battere il tuo record di contatti sul forum.
ovviamente un pò di spirito spero sia concesso .... :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo il gran casino che è successo direi che più che "sano spirito" questo sia "sarcasmo gratuito".
Chi ha orecchie per intendere, intenda, perchè sono stanco di leggere spruzzatine di flame.
Dopo di che passiamo a prendere provvedimenti direttamente sugli account, piuttosto che sui topic.

Per chiarimenti in merito usate gli mp, grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerco di fare solo commenti tecnici.
In ogni caso è sempre brutto esteticamente: una foto col disco con pochi particolari e "sfocati" all'interno e il bordo netto come un rasoio non quadra proprio. In quella blu in particolare l'effetto è molto evidente. Non so se Peach usi questa tecnica perché non appare in maniera ovvia come qui. Poi non ne capisco affatto l'utilità: se con l'istrogramma si porta il cielo a zero, il bordo è già a posto, a cosa serve fare il ritaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Cerco di fare solo commenti tecnici.
In ogni caso è sempre brutto esteticamente: una foto col disco con pochi particolari e "sfocati" all'interno e il bordo netto come un rasoio non quadra proprio. In quella blu in particolare l'effetto è molto evidente. Non so se Peach usi questa tecnica perché non appare in maniera ovvia come qui. Poi non ne capisco affatto l'utilità: se con l'istrogramma si porta il cielo a zero, il bordo è già a posto, a cosa serve fare il ritaglio?


è solo una questione di punti di vista Mars,io la penso diversamente.
e guarda che non me la prendo.
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, però vorrei capire a che scopo si fa ciò e perché non basta mandare a zero il cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 24/4/10
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Marte in tricromia mi sembra buono in dettaglio a parte il bilanciamento non troppo equilibrato e l'eccessivo filtro che rende un pò troppo pixelati i dettagli.

Per quanto riguarda i canali sottostanti la scheda, sono inguardabili e concordo pienamente con Mars!
Così ritagliati sembrano finti, assolutamente troppo "digitali", sembra un marte ritagliato chissà da quale immagine...attenzione non commento l'autenticità...critico il bordo.
Pochissime volte ho visto Damian ritagliare le sue immagini...ed è stato cazziato. Disse che è stato un errore.
Da vedere in effetti non c'è niente di bello. I bordi esistono anche se doppi...e vanno lasciati come fanno molti. Tiziano giustamente li lascia...fa parte del dettaglio.
Continuo a dire che se si mettesse il raw in molti sarebbero più contenti tipo Tanga che così non dovrebbe chiederli successivamente.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010