AndreaF ha scritto:
visto che si parla di strumenti per la collimazione, qualcuno ha mai usato un autocollimatore tipo questo
http://web.telia.com/~u41105032/Acoll/Acoll.htm ? mi intriga quello della
astrosystem ma farselo spedire dagli usa mi sembra eccessivo... sapete se e dove li vendono in europa?
PS: io uso il chesire + laser hotec e devo dire che le volte che ho verificato su una stella avevo una buona approssimazione...
Io ho preso sia il Cheshire/Sight Tube che l'auotocollimator da 1.25" di Astrosystems.
Il Cheshire è fatto molto bene, e a mio parere è meglio dei soliti che si vedono in giro. Te lo raccomando. L'autocollimator ha un leggerissimo difetto, e quando lo fai ruotare nella sua sede vedi che i triangoli si muovono ciclicamente. Questo significa che non è esattamente ortogonale, ma sto parlando di variazioni minime.
In ogni caso il venditore è persona seria e affidabile. Io non ho richiesto per mia pigrizia la sostituzione, ma sono sicuro che non avrebbe problemi a verificarlo e eventualmente sostituirlo.
Farlo arrivare dagli USA non è stato più complicato che comperare in Italia. Se il prezzo ti va bene prendilo pure senza problemi.
In alternativa c'è anche il cannocchialino della Takahashi.
A proposito, guarda che trovi in vendita anche gli adesivi triangolari per la marcatura del centro primario e una dima in acetato per vari diametri, molto comoda. (tutto da Cat's Eyes)