1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
appena arrivo a casa do in pasto il testo al traduttore! eheheh..di grafici e cose varie non me ne intendo molto :mrgreen: sono molto alla buona! se guardo i grafici...non mi diverto più! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sapete che i ghost a quanto ne so io, li hanno solo i 6"?
non conosco nessuno con l'8" che li presenta (e non conosco nessuno che usa il 6")
cmq il mio anche collimato utilizzando il laser hortec li presenta...
secondo me potrebbe essere dovuto al disassamento del focheggiatore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nelle foto di skiwalker ci sono ;)

davide che intendi con disassamento del fuocheggiatore??

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora io li ho da quando ho cambiato focheggiatore.
prima non c'erano, cmqil disassamento è dato dal fatto che l'asse del focheggiatore, non è parallelo all'asse ottico, quindi occorre regolare lo specchio secondario, o meglio l'inclinazione del focheggiatore agendo sulle viti che lo avvitano al tubo, in modo che il focheggiatore sia parallelo all'asse ottico.
C'è un topic di puspo in cui lui spiega come procedere!
appena ho un attimo libero lo provo anche io!
azz vero su m42 se ne vede una!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
allora io li ho da quando ho cambiato focheggiatore.
prima non c'erano, cmqil disassamento è dato dal fatto che l'asse del focheggiatore, non è parallelo all'asse ottico


sul tubo da 8 e 10" non ci sono problemi a sostituire il Fok. ma avete mai visto in commercio una basetta per il 6"??!! io avevo usato quella dell'8" ma si appiattiva il tubo serrando le viti!
un casino per trovare il modo di adattarla, pensavo fosse piu' semplice!
Comunque, negli schemi SN, ortogonalità e collimazione perfetti sono FONDAMENTALI!!
Fanno la differenza tra l'avere un similNewton o un qualcosa che si avvicina molto ad un APO, ma molto piu' veloce! io, personalmente, adoro questo strumento e dopo 2 anni che lo uso, sono ancora lontano dall'estrarre il massimo delle sue potenzialità... troppe volte mi sorprende!
Ho anche intenzione di tenere solo le ottiche e reintubarlo in carbonio.... :shock: :mrgreen: :mrgreen: e visti i port mandati da Carlo, penso che lo faro'!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
allora io li ho da quando ho cambiato focheggiatore.
prima non c'erano, cmqil disassamento è dato dal fatto che l'asse del focheggiatore, non è parallelo all'asse ottico, quindi occorre regolare lo specchio secondario, o meglio l'inclinazione del focheggiatore agendo sulle viti che lo avvitano al tubo, in modo che il focheggiatore sia parallelo all'asse ottico.
C'è un topic di puspo in cui lui spiega come procedere!
appena ho un attimo libero lo provo anche io!
azz vero su m42 se ne vede una!



devo cercare quel topik!!...


cmq i fantasmi si vedon anche bnel mio...ma a me son simpatici :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema dei ghost è solo di collimazione.. io mi feci preparare da un cliente una basetta su misura fatta con una fresa cnc in alluminio al costo del solo materiale (se non hai amicizie si va facilmente oltre i 150 euro), il fuocheggiatore è un crayford quindi nel mio caso non ci sono problemi di assialita..

il link di carlo l'avevo visto anche io qualche mese fa.. sarebbe figo assemblare una camera wright-newton ma gli ingombri comincerebbero a diventare importanti per la mia heq5.. senza contare che è necessario reintubarlo, rifare la cella di lastra e primario e un doppietto ED quindi i costi lievitano ulteriormente.. avrei anche un correttore di coma da provare (in rete ci sono diversi test che ne confermano l'efficacia) ma mi manca un anello di raccordo (stopper collar) e per farmelo fare devo aspettare la prossima produzione baader di agosto.. perche non vogliono darmi le misure esatte per farmelo fare..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
allora io li ho da quando ho cambiato focheggiatore.
prima non c'erano, cmqil disassamento è dato dal fatto che l'asse del focheggiatore, non è parallelo all'asse ottico, quindi occorre regolare lo specchio secondario, o meglio l'inclinazione del focheggiatore agendo sulle viti che lo avvitano al tubo, in modo che il focheggiatore sia parallelo all'asse ottico.
C'è un topic di puspo in cui lui spiega come procedere!
appena ho un attimo libero lo provo anche io!
azz vero su m42 se ne vede una!



devo cercare quel topik!!...


cmq i fantasmi si vedon anche bnel mio...ma a me son simpatici :D

seee fai le pleiadi con sti cosi che rompono e poi vediamo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già fatte bello mio già fatte!...le rifarò con Fsq il prossimo inverno! eheh..ma nn mi davan fastidio eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in rete ho trovato questo.. purtroppo i crop degli angoli non sono piu disponibili ma a quanto dicono il treno SN10, MPCC e 5D (full frame) sembra lavorare bene con "pinpoint stars corner to corner"

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010