1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Elio ha scritto:
Scusa Antò se precisisco! :mrgreen:
Crdo volgia intendere, interno, in quanto il glasspath si avvita all'interno del "naso" della torretta, mentre per la w.o. e similari l'ocs si avvita all'esterno del naso...come fosse un filtro :wink:


precisazione utile :D
mistero risolto!

edit: rileggendo meglio non ho capito cosa intendi :D sulla Maxbright si avvita sulla filettatura interna del naso come fosse un filtro... sulle altre????

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le torrette bino w.o e simili mi sembra abbiano 19 o 20 mm di field stop , mentre baader e ts 22 o 23 (la baader da alcuni rivenditori la danno 22 altri 23ma troppo minima la differenza anche se fosse)ma nn cambia nulla .
giuliano ha fatto piu' prove e nn vedeva alcuna differenza ,gli ho anche chiesto quali oculari a lunga focale potevo mettere e lui mi ha risposto che l'ha usata fino ai 25mm di piu' vignettava. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
edit: rileggendo meglio non ho capito cosa intendi :D sulla Maxbright si avvita sulla filettatura interna del naso come fosse un filtro... sulle altre????


Aspetta, provo a spiegarmi! :oops:

Sulla maxbright, che ho, la avviti all'interno del "naso" ma dalla parte della torretta...vicino alla vetro d'apertura della bino...e poi avviti il naso alla torretta...parlo del correttore originale...non i siebert :wink:

Sulla w.o., che avevo, si avvita davanti al "naso" come fosse una barlow privata del tubo e raccordo...

Sulla maxbright, per farla arrivare al fuoco col rifrattorino, devo anteporre un secondo naso davanti al diagonale, proprio per farci "entrare" il correttore baader...prima avvitavo semplicemente l'ocs al naso della diagonale :|

Non so se sono riuscito nell'intento, Antò :?

casomai faccio delle foto :mrgreen:

In merito all'apertura e alla prova fatta da GM di tecnosky:

oculare da 25mm (indipendentemente dal suo afov)

apertura libera 22mm
afov sfruttabile 50,424°

apertura libera 23mm
afov sfruttabile 52,716°

anche se solo 1 mm di differenza, facendo due conti, il campo sfruttabile in più non è proprio
pochissimo... se non erro la "stupenda" denk ha 24mm di apertura :roll:

e comunque la w.o. ne ha 22mm, la maxbright 23mm...almeno dalle specifiche del costruttore, che non ho mai pensato di verificare col calibro :?

se sbalio mi corigerete :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ok ora è chiaro :D
pero' io sulla mia maxbright facico proprio quello che tu descrivi per la WO :D, cioè avvito l'ocs (che è un 2.6X) nel naso proprio come fosse una barlow "naked" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ok ora è chiaro :D
pero' io sulla mia maxbright facico proprio quello che tu descrivi per la WO :D, cioè avvito l'ocs (che è un 2.6X) nel naso proprio come fosse una barlow "naked" :D


Aspè, allora non hai il glasspath corrector, ma un ocs non baader?

sennò non capisco io...come fai ad avvitare il correttore baader davanti al "naso"???

Lo metti dentro :?: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Elio ha scritto:
tuvok ha scritto:
ok ora è chiaro :D
pero' io sulla mia maxbright facico proprio quello che tu descrivi per la WO :D, cioè avvito l'ocs (che è un 2.6X) nel naso proprio come fosse una barlow "naked" :D


Aspè, allora non hai il glasspath corrector, ma un ocs non baader?

sennò non capisco io...come fai ad avvitare il correttore baader davanti al "naso"???

Lo metti dentro :?: :mrgreen:


e quando mai ho detto che ho il correttore baader? :lol:

comunque si, non ho il correttore baader ma un volgarissmo ocs 2.6X ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antò...potevi dillo prima :roll:

allora sappicelo!
Il correttore baader è na' rottura de coj....
a livello meccanico mejo un volgavissimo OCS :wink:
mi incuriosisce il magzero di siebert... 0 ingrandimenti...
ma ho paura che se lo ordini arriva per la prossima Halley :roll:

P.S. allora non lo metti dentro :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Elio ha scritto:
Antò...potevi dillo prima :roll:
...

ma l'ho detto subito che avevo un ocs! :D
poi, come si dice da queste parti "si sono imbrogliate le lingue" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
poi "si sono imbrogliate le lingue" :lol:


questa è bella... :lol:

sul discorso apertura, invece, confermi? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta Tecnosky
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
comunque, tu parlavi di questi:
Allegato:
binomax-m.jpg
binomax-m.jpg [ 21.26 KiB | Osservato 1748 volte ]

e io di questo:
Allegato:
TS-Optics_Binoviewer_3.jpg
TS-Optics_Binoviewer_3.jpg [ 33.39 KiB | Osservato 1748 volte ]


;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010