Danziger ha scritto:
Certo che interessa!!!

Mia nonna è nata nel 1896 quindi aveva quasi 14 anni nel 1910. Viveva in un piccolo paese della provincia di Rieti verso il confine delle marche, dopo il monte Terminillo. Gia adesso li il cielo è splendido immaginato un secolo fà!
Comunque questa cometa, se avete letto le vicende legate al passaggio della Halley, era considerata pericolosa e che avrebbe portato la morte sulla terra per via della sua coda piena di "veleni" e che la Terra l'avrebbe attraversata.
Quindi, tra le tante cose, si usava per mettere paura i ragazzi dicendoglio (come se fosse l'orco cattivo) "attenti che se fate i cattivi le cometa vi porterà via".
Proprio per questo motivo, mi racconto mia nonna, la portarono una volta, di notte, a osservarla in aperta campagnia. Le dissero che doveva fare la brava se no la cometa se la sarebbe rpesa con lei e con chi era cattivo.
Mia nonna ricordava la cometa molto bene perchè gli rimase impressa questa coda enorme! Mi disse che la cometa era molto luminosa e che questa coda, questa striscia luminosa, copriva mezzo cielo!!!
Certo doveva essere imrpessionante se lei, non certo appassionata di astronomia, si ricordava questa visione in modo limpido, netto.
