AndreaF ha scritto:
si, giusto... dal terrazzino le dimensioni sono importanti...
la mia procedura:
1. porto fuori il treppiede
2. metto la forcella sul treppiede
3. metto la spina nella presa
per fare cio' ci metto da 1.5 a 2 minuti

con il dob ci metto circa un minuto, invece, se è in casa montato, se invece è smontato diciamo 5 minuti...
insomma i tempi per montaggio e smontaggio sono molto simili, cio' che fa la differenza è, come diceva angelo, la comodità di osservazione in spazi stretti e, diciamola tutta, il fatto che se voglio osservare SAO17178, per esempio, non mi esaurisco tra telrad (che da casa no serve a niente visto che non si vedono le stelle) e ecrcatore ottico e star hopping e mappe e atlanti... scirvo sulla pulsantiera SAO17178... bzzzzz...bzzzz.... appoggio l'occhio e osservo

e mi perdo il gusto di cercare l'oggetto, è vero, ma tra il gusto di cercarlo e quello di osservarlo ho deciso che preferisco il secondo

p.s.: attenzione, la mia non è una critica senza appello ai dob, me ne guardo bene e non per niente ho a casa un LB12", semplicemente dico che non esiste lo strumento "piu' migliore" per tutte le occasioni, ma di volta in volta è meglio quello che in quel momento è piu' facile, comodo, utile, divertente usare.
e per non fare arrabbiare nessuno dico subito che ho pure un rifrattore da 5", quindi nessuna guerra
