1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' proprio in questo periodo, fine aprile - primi di maggio di un secolo fa
che la cometa di Halley solcò i cieli incuotendo timori e interessi alla
gente e agli scienziati del tempo.

Per l'occasione ho preso uno dei libri del Flammarion e, per curiosità,
sono andato a leggermi le varie vicende che assecondarono la visione
della cometa.

In particolare ho letto che in data 19 maggio 1910 il nucleo della cometa
di Halley dovette passare sopra il disco del Sole producendo un transito!

All'epoca, ovviamente, nessuno riuscì a vedere qualcosa.
Se un evento del genere dovesse ripetersi con le attrezzature e i mezzi
di cui disponiamo forse chissà se sarà possibile riprenderlo?

Durante l'ultimo passaggio della cometa di Halley (1985-86) sono riuscito
a fare fotografie con mezzi ben più modesti di quelli che oggi dispongo:
mi domandavo quanti del forum sono riusci a vedere e a fotografare la
cometa di Halley?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fotografare no, ma all'epoca sono riuscito a vederla con un potentissimo 50mm :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

come non ricordare i potenti mezzi degli astrofili di quegli anni? :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gia, aveva il treppiedino di 30 cm e lo appoggiavo su di una scala... bei tempi! :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che cometa davvero mitica!

Spero di riuscire a vederla anche io, nel suo prossimo passaggio :-)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Indovina chi? :mrgreen:
E se ti ricordi anche due mesi alle Maldive sono stato per osservarla (e farla osservare a quelli del villaggio).
Poi raccontero, se interessa, cosa mi disse una volta mia nonna che era ragazzina quando vide la Halley nel 1910. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che interessa!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che il passaggio del 1910 deve esser stato spettacolare... anche il prossimo del 2061 si preannuncia molto buono...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
AndreaF ha scritto:
certo che il passaggio del 1910 deve esser stato spettacolare... anche il prossimo del 2061 si preannuncia molto buono...


No no nel 2061 non sarà un buon passaggio. Quello della Swift-Tuttle (la progenitrice delle Perseidi) sarà spettacolare! Dovrebbe raggiungere nell'estate (ma non mi chiedere di quale anno che non ricordo, forse il 2122) la magnitudine negativa e con una coda che potrebbe attraversare tutto il cielo!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100 anni fa la cometa di Halley!
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Indovina chi? :mrgreen:
E se ti ricordi anche due mesi alle Maldive sono stato per osservarla (e farla osservare a quelli del villaggio).


Eh Ras, sapevo che saresti uscito dalla tana! :mrgreen: Come dimenticare quelle volte che riprendemmo insieme la Halley?

Cita:
Poi raccontero, se interessa, cosa mi disse una volta mia nonna che era ragazzina quando vide la Halley nel 1910. :wink:


Ecco, anche questo potrebbe essere un altro argomento da chiacchierare allo StarParty!
Penso che siano storielle da raccontare a chi non ha avuto la fortuna di vedere la cometa
più famosa della storia!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010