1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Stella Doppia?

la più semplice di tutte: Mizar ed Alcor, la centrale dell'asta del Grande Carro. Praticamente allo zenith in questi giorni! Visibile anche ad occhio nudo!

Si tratta in realtà di un effetto prospettico, poiché una é più vicina e l'altra più lontana da noi, ma ci appaiono allineate.

Classica "falsa doppia". Rectius: doppia ottica (o prospettica), non "fisica" (binaria).

Mizar però é veramente una doppia fisica, Mizar A e Mizar B. Facilmente separabili anche con le tue ottiche.

Anche Alcor ha una sua compagna, stretta, difficile che tu possa "separarla".

E poi: una doppia misconosciuta! Polaris.
Anche la stella più conosciuta del firmamento ha una compagna.

INFINE: Epsilon Lyrae, la più nota (e facile) "doppia doppia" (un doppio sistema binario). Cercala a partire da Vega, non puoi sbagliare. Accoppia al tele l'uso di un normale binocolo, a me é sempre tornato utile!

(Purtroppo Orione per la stagione non c'é quasi più, ma sai che nel cuore della nebulosa più famosa al mondo, M42, al centro della "spada" delmitologico cacciatore, c'é un complicatissimo sistema multiplo, le cui 4 principali sono in genere chiamate "Il Trapezio"?)


Cieli Sereni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di serastrof il lunedì 10 maggio 2010, 15:21, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
serastrof ha scritto:
INFINE: ETA LYRAE, la più nota (e facile) "doppia doppia" (un doppio sistema binario). Cercala a partire da Vega, non puoi sbagliare. Accoppia al tele l'uso di un normale binocolo, a me é sempre tornato utile!
...Cieli Sereni


la piu' famosa e facile "doppia-doppia" è epsilon lyrae ed è quella che, ne sono certo, consiglia serastrof :D
attenzione quando la cerchi, pero', nello stesso campo (magari centrato su vega) del cercatore vedrai sia epsilon lyrae che un'altra doppia (di cui ora non ricordo il nome), ti assicuro che ci sono fior di osservatori che hanno passato ore a tentare di risolvere le due stelline della doppia sbagliata :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ubi maior minor cessat!

Porca miseria che svarione! EPSILON, e non eta. Vero. Del greco antico, una differenza fra le due "E" che non mi é mai entrata in cocuzza.

Grazie, Tuvok, chiedo scusa per averti costretto a precisare.

Passo e chiudo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
(...) epsilon lyrae (...)
attenzione quando la cerchi, pero', nello stesso campo (magari centrato su vega) del cercatore vedrai sia epsilon lyrae che un'altra doppia (di cui ora non ricordo il nome), ti assicuro che ci sono fior di osservatori che hanno passato ore a tentare di risolvere le due stelline della doppia sbagliata :lol:


Forse SAO67287, ma è rossa e non dovrebbe confondersi

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli oculari
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
cartine della costellazione della Lyra (da Wikipedia e da Cybersky)

Allegato:
Lyra_constellation_map.png


Allegato:
Nuovo Presentazione di Microsoft PowerPoint.ppt

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010