1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao a tutti, stasera mi sono dato al bricolage, mi è venuta un'idea malsana per fare un supporto in parallelo per il mio etx70, vediamo che ne pensate:
http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSC00375tiny_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSC00376tiny_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSC00377tiny_1.jpg

come vedete il supporto è calettato sul perno centrale della forcella, ho utilizzato un supporto di una vecchia webcam oregon scientific fissato con una vite da dietro. il pezzo giallo è un blocchetto di gomma provvisorio, non avevo nulla di più rigido in casa.
ora farò un paio di prove, tanto per vedere se si riesce a combinare qualcosa.
il pezzo bianco è un pezzo di simil polisterolo da imballaggio, mi serve momentaneamente per tenere paralleli i due tubi, almeno fino a che non farò qualcosa di più definitivo. per tenere un po' più ferma la macchina foto l'ho fissata con un laccio nero di quelli per gli zainetti, in modo da poter regolare la tensione.
non vedo l'ora di provare, era un po' che volevo sperimentare. appena avrò qualche risultato lo posterò, almeno se presentabile, sennò vabbè, mi sono divertito una sera :P
ah, un ringraziamento a christian per il treppiedone, veramente una figata, è stato lui a darmi lo stimolo per fare l'esperimento :)
[/img]

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh complimenti per la realizzazione :)
(mi fa un po' paura... per la mole della macchina rispetto l'etx :lol:)

Ti consiglio di farti una piastra sotto l'etx per non farlo appoggiare direttamente sullo sportello delle batterie.

Aspettiamo i risultati ora :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
mmm... ma lo sportello batterie non è sotto, è sopra, tra le due forcelle...

cmq provicchiato stasera, il motore in ar slitta, spero di non aver fatto danni, domani smonto e vedo come è dentro, a fine serata il motore girava e il tele no, anche senza macchina foto, per farlo partire dovevo aiutarlo a mano :P
credo che sia un sistema a frizione, ma se qualcuno ha info più precise si faccia avanti. cmq credo che sia sufficiente bilanciarlo con una staffa e un peso sull'altra forcella, vedremo nei prossimi giorni :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah.. comprendo..
l'etx90 ha lo sportello sotto.

Stai attento a non affaticarlo troppo che non ha certo dei motori poderosi :)

Facci sapere :)
ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Se slitta l'AR..
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 7:42 
Avevo lo stesso problema e senza smontare la base e' sufficiente svitare la brucoletta della leva di AR per estrarla e metterla in posizione piu' antioraria (non esagerare) e riavvitarla.

Vedrai che non sliettera' piu'.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
oooh! grazie mille! mi hai levato un peso, sinceramente per quanto curioso io sia non avevo molta voglia di aprire il tutto con il rischio di fare casini :)
tra la'ltro, mi si è svitata la brugoletta del focheggiatore, hai idea di dove si possa trovare una brubola in pollici così piccola? altrimenti sacrifico una delle mie e al limo finchè non entra :)
grazie ancora, stasera intervengo!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non trovi le brugole in pollici puoi usare i cacciaviti Torx. Se sufficientemente piccoli vanno bene

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
grazie mille per il consiglio, vedo se ne ho unop in casa, anche se non credo..

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010