1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:twisted:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:05 
... vuoi proprio farti pregare..... :cry: :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma no! :wink:
E che sto testando prima nella main list sulle doppie e poi lancerò questa cosa. Anche perchè deve esserci la presenza di uno esperto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 6:41 
Vabbè... rimango in attesa ma non scordatevi del sottoscritto por favor....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No no, non preoccuparti, apriro un post su vari forum se si organizza questa cosa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
voyager75 ha scritto:
Io con la Cassini (Nadia) ci sono cresciuto.
L'altra pure credo di averla vista.
Bel report sulle doppie Antò.
Sabato dovrebbe essere bello in terronia e spero di rifarmi.
Hai mai osservato lo Stargate nel Corvo? E' un asterismo assai carino.
Ciao


Confermo che lo "Stargate" merita di essere osservato. Anche a me piace molto....



Vedo che nel forum si comincia a tornare a chiacchierare di doppie con una certa frequenza (e una certa competenza...).
Ultimamente le ho un pò trascurate ma rimangono una delle mie passioni oltre che un target privilegiato per i 4 strumentini che mi ritrovo per cui... a presto con qualche report anche da parte mia...
Ciao :D

Ciao Kaio
Lieto di rivederti in "altri" posti
seamus

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 16:58 
Ciao....... :wink: :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'elenco ed i link. Sono entrambi molto utili, non ero mai stato molto attratto dalle doppie, però alcune sono davvero carine, appena torna il sereno (ossia tra 6 mesi) voglio provare a vederne qualcuna. A parte le circumpolari naturalmente non saranno più visibili perchè tramontate da ore...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Altro balcone, altro cielo, altro seeing (molto scarso) passo alle doppie del Dragone, in una serata defaticante :D

nuDra/Kuma/30450/17322+5511 4.87/4.9 62.2" 311: sono due stelle molto simili bianco/azzurre, c'è una autostrada sia nell'11mm sia nel 15mm, la serata si prannuncia con seeing pessimo, ho qualche difficoltà a raggiungere un fuoco decente.
muDra/Arrakis/30239/17053+5428 5.66/5.69 2.36" 6: nel 15mm vedo solo un allungamento, nell'11mm si vede lo spazio nero tra le due componenti che, causa seeing, sono due batuffolini e non due cerchietti, provo il 4.8mm e mi accorgo che non è certo serata da doppie strette!
39Dra/30949/18239+5848 5.06/8.07/7.95 3.75"/88.90" 349/20: è un sistema triplo interessante con il 15mm, c'è una doppia stretta e una compagna lontana, la stellina vicino alla principale, causa luminosità di quest'ultima, appare molto piu' debole della terza componente, a dispetto di una mag invece molto simile.
omiDra/31218/18512+5923 4.77/8.26/11.50 36.5"/140.50" 319/324: la osservo con il PAN da 15mm, è un sistema triplo che ha la forma di un triangolo isoscele molto lungo, la base è formata da una stella luminosa gialla e una compagna piu' debole azzurra, il vertice lontano è al limite di visibilità con mag 11.5.
gamDra/Etanin/30653/17566 sette stelle con la primaria mag2.23 le altra mag>11: con il 15mm primaria gialla molto luminosa, circondata da stelline che sembrano piu' che altre stelle di campo, da osservare a campo piu' largo.
17Dra/30012/16362+5255 5.38/5.50/11 89.40"/124.60" 193/123: sistema triplo, con il 15mm A e C sono al limite di separazione, A e B appaiono come due stele molto simili, C è debole e bianca. Nell'11mm il sistema offre una visione molto piu' gradevole, appaiono altre stelline di campo (ricordo che l'11mm ha un afov di 82°).
STF2278/30715/18029+5626 8.14/8.53 6" 146: Object not matched??? boh... pare che che l'LX200 non abbia nel dtabase questa stella... da rivedere
psiDra/Dziban/8890/17419+7209 4.6/5.59/11.10/12.60 41.25"/79.20"/105.70" 266/108/63: osservo questo sistema con l'11mm, appare come un triangolo rettangolo capovolto con il cateto minore orizzontale limitato da due stelle molto simili, il cateto maggiore finisce (lungo) con una stella piuttosto debole, non vedo la D. Con il 15mm dopo aver tenuto l'occhio per molto tempo sull'oculare sembre che si veda la quarta stella, ma ci sono tante stelline di fondo e, quindi, potrei sbagliarmi, anche se la posizione sembra quella giusta.
40-41Dra/8996/18002+8000 5.70/6.00/8.35 18.6"/223.90" 232/128: con il 15mm è una tripla molto facile, le due vicine hanno luminosità simile e sono bianco azzurra e bianco gialla, la terza è lontana (a formare un tringolo scaleno :D) e piu' debole
STF2452/9286/18535+7547 6.73/7.35 5.6" 218: è una doppia che a bassi ingrandimenti (con il 15mm) è, finalmente degna di tal nome! le stelline sono vicine e, nei rari momenti di calma del seeing, mostrano una piccola figura di diffrazione.
epsDra/Tyl/9540/19482+7016 4.01/6.87 3.2" 19: primaria gialla e secondaria azzurra, la differenza di magnitudine la rende un po' più ostica di quanto dovrebbe essere data la separazione, passando dal 15mm all'11mm la visione non migliora.

A questo punto avevo selezionato altre doppie strette ma non è serata da alti ingrandimenti e lascio perdere, mi viene il dubbio che la collimazione non sia un granchè e la verifico su vega con il 4.8mm, collimazione decentissima ma immagine di diffrazione rotta, seeing molto scarso.

Mi faccio un giro su Epsilon Lyrae, sempre bella da osservare e ben separata già nel 15mm e poi mi riprometto di aspettare Albireo che osserverò a a fine serata e che è sempre incredibilmente suggestiva.

Prima di concludere la serata, e aspettando che mi raggiunga Alfonso "Jack Aubrey", tolgo gli oculari e metto dentro al fok la 400D, faccio un po' di pose a M13 e M92, fino a 2' regge l'inseguimento ma la rotazione di campo è evidentissima, faccio anche una posa alla doppia doppia e dedico una posa alla spesso trascurata polare (se mi ricordo di salvarle prima di cancellare il contenuto della CF magari le pubblico pure :lol:).

Quando arriva Jack il seeing è ulteriormente peggiorato, in ogni caso ci riguardiamo EpsLyr e Albireo, osserviamo M92 e M13 ma spendiamo la maggior parte del tempo su M51 che nel frattempo è diventata piuttosto evidente, proviamo un po' con il broadband meade e l'Oiii astronomik ma non si guadagna moltissimo, forse il meade la stacca meglio dal fondo cielo mentre l'oiii spegne la luce.

A questo punto tra una chiacchiera sugli oculari, una sulle fasce riscladanti e un bicchiere di birra si fa tardi e oggi si lavora.... 5 minuti per smontare tutto e alla prossima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche le mie doppie
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sembri un astrofilo serio Antonio...
mi preoccupo!!! :)

Complimenti per la serata.
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010