1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23684
Marco.Guidi ha scritto:
avessi scritto io una cosa così mi avrebbero messo in croce.....


marco ti sbagli, nessuno ti avrebbe messo in croce, si sarebbe potuti essere d'accordo o meno con te pero' (come si puo' essere d'accordo o meno con mars4ever, con Anto o con me).

io credo che tu stia vivendo con eccessiva tensione le ultime vicende, come ti ho già detto, a mio avviso, la cosa migliore sarebbe quella di provare a metterci una pietra sopra.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
no, Mars. Quando hai condiviso il tuo filmato della Luna, son saltati fuori più dettagli nelle elaborazioni di altri.
Perché quella foto faceva parte di una serie di oltre un centinaio che avevano composto un mosaico, quindi non ci avevo speso troppo tempo, e comunque la differenza non era minimanente paragonabile a quella che c'è qui.

Vedo che anche Tiziano è più o meno sulla mia stessa barca, i dettagli sono leggermente migliori ma i bordi hanno potacci di colore. Io ho modificato lo zero sull'istroramma in modo da uniformare il più possibile il diametro del pianeta, e ho fatto delle leggere medie ponderate tra i canali per diminuire la saturazione del colore. E anche nella sua versione manca l'effetto della "finta valles marineris", e il cerchio nero parallelo al bordo è quasi assente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars, non t'offendere, ma secondo me la versione di Tiziano è molto migliore della tua e si vedono tutte le strutture "certe" (beh, credo) della foto finale di Anto. Solo che Anto è riuscito a spingere più in là l'elaborazione. In quella di Antonello non ci vedo niente più di quello che ha ottenuto Tiziano nel canale rosso, ma è tutto molto più tirato (e poi ripulito, forse pure troppo? boh, vado ad aprire winjupos). Il bordo nero è solo accennato, ma come anche tutte le altre strutture che poi sono molto più accentuate nella versione di Antonello. Adesso mi avete fatto venir voglia di scaricarmi i file e provarci, ma so già che non arriverò a un terzo d quanto avete fatto tu e Tiziano.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono impegnato un po' di piu' per eliminare le sbordature di colore, anche se ora l'aspetto e' piuttosto "ritagliato", ma tant'e'.
Ovviamente non ho ritagliato ma agito sui livelli e sui colori selettivi.
Confermo che solo il rosso ha dei dettagli mentre gli altri canali servono solo a colorare.
Anche la mia elaborazione e' piuttosto spinta, al limite dell'artefatto.
Sono convinto che a focale dimezzata il risultato sarebbe stato migliore, e di tanto.
Per il processing ho usato Castrator, Autostakkert, Iris e Photoshop, prendendo il 30% dei migliori frames da ciascun filmato.
Ciao
Tiziano


Allegati:
rgb&r1.jpg
rgb&r1.jpg [ 54.13 KiB | Osservato 836 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
avessi scritto io una cosa così mi avrebbero messo in croce.....


marco ti sbagli, nessuno ti avrebbe messo in croce, si sarebbe potuti essere d'accordo o meno con te pero' (come si puo' essere d'accordo o meno con mars4ever, con Anto o con me).

io credo che tu stia vivendo con eccessiva tensione le ultime vicende, come ti ho già detto, a mio avviso, la cosa migliore sarebbe quella di provare a metterci una pietra sopra.


urco! :shock:
un moderatore che mi dice che posso parlare liberamente,e quando mi ricapita???
dai che scherzo x sdrammatizzare,spero abbiate capito la battuta e che non mi banniate :cry:
dunque,
le immagini di Mars e di Tiziano ,che non mi pare l'ultimo arrivato,posso esserlo io ma lui proprio no,mostrano la fase esattamente come la intendo io e come la intende winjupos cioè circa al 91%,devo dire anche che tirare fuori un immagine come quella che ha estratto Anto ,senza artefatti importanti,ha dell'impossibile più che dell'incredibile considerate le vibrazioni e la focale salvo che in presenza di seeing al limite del perfetto in quanto risolvere dettagli da 0.1 arsec sia possibile solo nel caso sopracitato.
devo dire in fine che i passaggi descritti da Anto vogliono dire tutto e niente perchè anch'io posso dire che allineo con registax,tiro i WT di iris poi regolo livelli e curve con PS facendo vedere le immagini alla fine di ogni passaggio,ma se non dico esattamente cosa ho fatto al'interno di un determinato SW ho detto ben poco.
ecco tuvok questo è esattamente quello che penso,oh.. me l'hai detto tu che potevo dire liberamente quello che pensavo eh... :wink:
ciao :D
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma avete usato algoritmi di deconvoluzione o solo maschere di contrasto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh ragazzi datevi da fare. I dati sono la.
Il terremoto c'è quasi sempre ed è dovuto al pavimento.
Dalle due versioni (Mars e Tiziano) mi confermate solo che ognuno riprende, processa ed elabora secondo quello che è abituato, il che vuol dire che ogni caso è a se stante a mio avviso e non dovrebbe essere trattato con il metodo che "mi funziona meglio e sempre".
Posto che il marte da me elaborato non è tarocco, già i due test a confronto sono un dato oggettivo che non si può pensare di utilizzare un metodo standard che va bene per tutte le stagioni, per rispondere a Mars.
Che ci possano essere artefatti è indubbio ed è stato anche dichiarato ma non provengono da pennellate, quindi da "ristrutturazioni" zonali che lascerebbero spazio ad "intenzionalità" questo è certo :)
Di conseguenza si può discutere sul metodo, ma.... siamo sicuri che nella fase di processing usiamo tutti lo stesso metro?
Io ho usato 256 frame per il rosso, 256 per il verde e 400 per il blu per raggiungere quel risultato.
Se si sommano più frame, posto che il metodo di scelta sia quello che porta i migliori frame ad essere sommati, è naturale che non si cava un ragno da un buco e, come ho provato con mia mano tante volte, si smanetta in elaborazione per ottenere qualcosa di faticato. Classico esempio il processing dei filmati lunari: bastano anche 100 frames per fare un'ottima immagine lunare.
Ad ogni buon conto, quello che mi rasserena e che deve rasserenare chi è all'inizio della "carriera" di astrofotografo hires, è che anche se le condizioni di ripresa sono poco confortevoli ciò che porta al risultato è un metodo specifico e non uno generico per tutte le stagioni.
Ringrazio Tiziano e Mars per le loro prove e confermo che il rosso, come di regola, è quello che effettivamente contiene più segnale specifico e focalizzato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io con iris ho usato maschera sfuocata reolution 2 e wavelet tirando il livello medio ed azzerando gli altri due (fine e finest) che avevano solo rumore.
Poi con Photoshop ho dato un piccolo gauss 0.3, regolato i livelli per canale per togliere le sbordature, toccato le curve ed aggiustato con selective color.
E' piu' o meno quello che faccio di solito, regolando i vari parametri in modo diverso, ovviamente.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
urco! :shock:
un moderatore che mi dice che posso parlare liberamente,e quando mi ricapita???
dai che scherzo x sdrammatizzare,spero abbiate capito la battuta e che non mi banniate :cry:

E invece ti banno!

Acc, non posso più... peccato. :D


Cita:
dunque,
le immagini di Mars e di Tiziano ,che non mi pare l'ultimo arrivato,posso esserlo io ma lui proprio no,mostrano la fase esattamente come la intendo io e come la intende winjupos cioè circa al 91%,

Ogni tanto mi chiedo se leggi però quello che scriviamo o no. Hai letto la discussione a proposito della fase, con tanto di animazione in blinking di winjupos?

Cita:
devo dire anche che tirare fuori un immagine come quella che ha estratto Anto ,senza artefatti importanti,ha dell'impossibile più che dell'incredibile considerate le vibrazioni e la focale salvo che in presenza di seeing al limite del perfetto in quanto risolvere dettagli da 0.1 arsec sia possibile solo nel caso sopracitato.

Io ho dei seri dubbi che ci siano dettagli da 0,1 in quell'immagine. Anzi, son sicuro che non ce ne siano. Così come sono sicuro che ci siano parecchi artefatti (il bordo luminoso attorno alla struttura scura è ovviamente un artefatto, e ce ne sono parecchi altri). Ma non credo che nessuno abbia detto il contrario.


Cita:
ecco tuvok questo è esattamente quello che penso,oh.. me l'hai detto tu che potevo dire liberamente quello che pensavo eh... :wink:
ciao :D
Marco

Ecco, almeno si ha qualcosa su cui parlare e discutere e quindi si possono chiarire dubbi e perplessità invece di alimentare polemiche sterili.
Se non si dice quello che si pensa (in maniera civile come hai fatto), come si può sperare di instaurare un dialogo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 maggio 2010, 11:58
Messaggi: 1
Non mi schiero dalla parte di nessuno:

Per Marco: un solo consiglio:
Rendi disponibili su internet i filmati originali del Saturno in questione.

Lascia che anche gli altri elaborino e vediamo cosa ne esce.
Credo sia la miglior risposta a tutti i detrattori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010