1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera a tutti,

mi piacerebbe avere le vostre critiche e i vostri commenti su questa immagine di m101 che ho allegato.

Si tratta di

40 x 5 minuti guidate riprese il 07.04
100 x 1 minuto non guidate riprese il 06.04 (problemi con il pc per la guida)

il tutto ripreso con Vixen GPD2 + Skysensor 2000, C8 + guida fuori asse Taurus Tech + riduttore di focale 6.5 (focale 1300), CCD Starlight H9C + filtro IDAS LPS2

ai quali ho sommato altri 40 x 5 minuti ripresi il 10.04.2007 con una strumentazione simile (unica differenza il riduttore di focale Alan Gee a F 5.9 e la guida effettuata con telescopio guida), per un totale quindi di 500 minuti.

L'acquisizione è stata effettuata con Astroart, la mediana e il pretrattamento con Maxim (flat ma niente dark). La somma delle 3 riprese per ogni singolo colore è stata fatta con Registar e l'elaborazione vera e propria con Photoshop (curve, cosmetica ecc...).

Grazie e cieli Sereni

Stefano


Allegati:
m101_070410afull.jpg
m101_070410afull.jpg [ 260.41 KiB | Osservato 614 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, colori che mi piacciono, con stelle lievemente elongate. Ma ciò che mi colpisce è il rumore veramente molto evidente, nonostante l'utilizzo di una CCD raffreddata. Ma nel complesso, il risultato mi sembra più che buono.. :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
ciò che mi colpisce è il rumore veramente molto evidente, nonostante l'utilizzo di una CCD raffreddata.

quoto, la mancanza di dark avrà sicuramente inciso ma probabilmente occorre rivedere qualcosa nell'elaborazione, bella immagine cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco la tua camera, ma se è termostatata riprendi al più presto un set di dark, anche in casa, che ti consentiranno senz'altro di abbassare il rumore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una buona immagine, pur con i limiti evidenziati da Kind of Blue, ma comunque una bella immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio tutti per le costruttive critiche.

Purtroppo la camera con gli anni sta diventando un po' rumorosa. Non è regolabile termostaticamente, quindi dovrei riprendere i dark alla stessa temperatura della immagine. Quindi per questo ho sempre rinunciato.
Durante l'elaborazione ha anche tirato un po' troppo le curve, così da far risalire il rumore. Ho modificato leggermente l'elaborazione. Nell'aumento del rumore incide anche il combattimento che devo fare ogni volta con i gradienti che mi arrivano dall'inquinamento, cosa che purtroppo riprendendo dalla città non riesco a ridurre, nonostante l'utilizzo dei flat.
Che ne dite adesso ?

Saluti
Stefano


Allegati:
m101_070410afull1.jpg
m101_070410afull1.jpg [ 159.17 KiB | Osservato 511 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Purtroppo la camera con gli anni sta diventando un po' rumorosa. Non è regolabile termostaticamente, quindi dovrei riprendere i dark alla stessa temperatura della immagine. Quindi per questo ho sempre rinunciato.
Durante l'elaborazione ha anche tirato un po' troppo le curve, così da far risalire il rumore. Ho modificato leggermente l'elaborazione. Nell'aumento del rumore incide anche il combattimento che devo fare ogni volta con i gradienti che mi arrivano dall'inquinamento, cosa che purtroppo riprendendo dalla città non riesco a ridurre, nonostante l'utilizzo dei flat.


Ciao, Stefano:
Il rumore dell'immagine, nonostante la lunghissima esposizione non è colpa tua, del telescopio o dell'elaborazione, ma del sensore della camera e credo che i dark non avrebbero comunque sanato la situazione.Non conosco la curva di efficienza quantica di questo sensore, ma mi sembra piuttosto bassa, come del resto tutti i CCD a colori.
Certo, M101 non è un soggetto facile, ma col sensore come il tuo in BN, l'ICX 285 AL della Sony (quello della SXV9 BN), sarebbe sicuramente andata molto diversamente.
Ti posto un'immagine ottenuta l'estate scorsa con tale sensore BN ed un C6 a f 10 con soli 1500 secs di integrazione; anche qui l'immagine è rumorosa, ma però l'esposizione complessiva è stata di soli 25 minuti: la sensibilità è molto superiore.


Allegati:
M101_final_web.jpg
M101_final_web.jpg [ 71.78 KiB | Osservato 448 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Beh, una monocromatica è senz'altro da preferire...

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
più che i 500 min mi inpressionano i 180 scatti
.... che pazienza....

complimenti per la foto

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 500 minuti su m101
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ecco la versione finale...molto gaussian blur nelle zone con maggiore rumore e il tentativo di estrarre maggior segnale possibile.

Grazie a tutti per i commenti e per i suggerimenti

Cieli Sereni

Stefano


Allegati:
m101_070410afull.jpg
m101_070410afull.jpg [ 228.01 KiB | Osservato 311 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010