1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che appena viste le immagini, la prima "soluzione" che mi è passata per la mente porta il nome "Remington 700", poi ho contato fino a dieci. :twisted:
Direi di utilizzare prima l'approccio diplomatico, parlare con il formaggiaio per trovare una soluzione condivisa (cambio lampada o spegnimento concordato), in caso negativo, segnalare agli organi preposti (prima il comune e poi eventualmente l'ente parco).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Io proporrei una soluzione più diplomatica: MIM-14 Nike Hercules

Allegato:
NikeHercules.jpg
NikeHercules.jpg [ 40.34 KiB | Osservato 1946 volte ]


Avendo gittata di 140 km potremmo lanciarlo tranquillamente da Roma o Pescara... :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito dove è stata messa la casetta con i lampioni.
Considerando che spesso la piana è invasa da
umidità e pulviscolo, non sono rare le notti che si viene a formare
foschia densa se non addirittura nebbia: in quelle circostanze
quei fari tenderanno a diffondere maggiormente la luce.

Credo sia il caso di fare la segnalazione a chi di dovere: Cielo Buio
e/o Mario di Sora.
La piana di Campo Felice dovrebbe essere tutelata.

http://www.cielobuio.org
cielobuio@yahoogroups.com
mario.disora@himail.biz
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Io proporrei una soluzione più diplomatica: MIM-14 Nike Hercules

Allegato:
NikeHercules.jpg


Avendo gittata di 140 km potremmo lanciarlo tranquillamente da Roma o Pescara... :wink:


Azz Alessà, sei pericoloso :mrgreen:

meglio averti come amico...vabbè tanto mo vai in Sardegna...da lì arrivi al massimo all'Elba :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bisognerebbe qualcuno di noi romani o abruzzesi, all'indomani di una nottata di osservazione, arrivi di mattina laggiù e parli col gestore appunto...ora che arriva l'estate Campo Felice dovrebbe essere meta di vari astrofili, e onn dovrebbe essere difficile trovare qualche anima pia che scenda in valle...

Cmq dal "famoso" parcheggione al Valico Chiesola, non penso proprio che si vedano...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il domenica 9 maggio 2010, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oddio davvero? sono i lampioncini piu inquinanti che esistano :|
Campo Felice non è nel territorio del Lazio, la segnalazione va girata a dun responsabile dell'abruzzo

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su mia segnalazione via email ottengo da Di Sora la seguente risposta:
"Trovandosi in Abbruzzo noi del Lazio non possiamo fare niente. L'impianto non è a norma comunque della L.R. 15/2005 Abbruzzo in quanto, pur piccolo, non rientra nei parametri delle deroghe previste.
direi che si hanno due strade: 1) segnalare la cosa ai vigili del comune competente ma la cosa potrebbe andare per le lunghe; 2) contattare il proprietario e convincerlo a modificare l'impianto con sfere schermate (vengono prodotte dalla MARECO) oppure se hanno un diametro di 30 cm possono essere utilizzate le calotte prodotte dalla COMERA di Frosinone e che vende la ditta Pellino di Ferentino."


Allegati:
pubblicita_pellino2.jpg
pubblicita_pellino2.jpg [ 312.68 KiB | Osservato 1895 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto interessante questo link!
questa è la volta buona che faccio mettere a norma il mio condominio ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni a campo felice
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta con questo buonismo...calotte, parlare col proprietario etc. FIONDA :evil:

sto scherzando ovviamente, ma questa cosa mi intristisce parecchio. Dalla pianura padana oramai posso dire che qui la battaglia è persa, non sono troppo pessimista, venire a vedere per credere. Pensare che anche gli ultimi luoghi bui ci vengono scippati mi fa veramente arrabbiare. Quindi FIONDA :mrgreen: ora non sto scherzando :mrgreen:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010