1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ancora nuvole a tratti....

E soprattutto fastidioso mal di gola (anche questo fuori stagione) che mi sta facendo passare la voglia di fare qualsiasi cosa... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quì Verona, buon cielo e strumentazione a raccogliere fotoni.
@ Danziger
Dai resisti, poi quando incominci ad elaborare ti passa tutto...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Qui hinterland milanese : buon cielo con seeing decente... l'ottantino punta pianeti e doppie.

Anche a Bazena, dopo un avvio ad SQM=17 e spiccioli, ora pare se la passino bene, sopra 21,60 con punta di 21,90 addirittura !!! :shock: !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bazena è immersa nella nebbia, l'SQM sta spudoratamente mentendo! :cry:
Peccato non essere là con loro a chiaccherare nel rifugio :roll: :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca ! E pensare che ero convinto si potesse aprire... però mentiva bene fino ad un certo punto il vostro SQM ! :lol:
Qui si è velato, buonanotte !

Speriamo almeno che domani non piova troppo sugli alpini riuniti a Bergamo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine non sono uscito, mal di gola troppo forte, che m'indisponeva troppo...

Però dalla sede dell'associazione abbiamo ammirato prima Venere, prima che tramontasse, ed era carino nonostante l'esigua altezza. Si notava bene la leggera fase.

Abbiamo poi dato un bello sguardo a Saturno, molto nitido e inciso, i compagnia di Titano.


Ed infine abbiamo ammirato ad occhio nudo il passaggio della ISS.


Meglio di niente... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..... l'avete presente la nuvoletta di Fantozzi????
ecco, noi eravamo esattamente nel mezzo!!!!
iniziamo a montare in un tramonto da sogno, aria tersa e colori da favola, Venere sembrava lì per essere toccato!
Puntamento polare poi.... scende la nebbia..no, non nebbia nebbia, eravamo in..nuvola!
è un termine che si adotta nel volo con gli alianti, essere in nuvola, aspettiamo e pensiamo che l'inversione termica da 1400 mt dovrebbe scendere con la temperatura.. 8..7..6°... nulla, intanto lanciamo i Dark, poi a mezzanotte, delusi, smontiamo e scendiamo. ma dopo poche centinaia di metri di dislivello ... il cielo si apre in un tripudio di stelle! ormai è l'una.....è la prima volta che il Catria ci frega.. e ci sta... peccato le stelle erano talmente ferme..... eccellente seeing... peccato!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
A questo punto manca solo il tuo resonconto, Danilo, vecchio gatto del Colosseo!
Com'è andata?

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
A questo punto manca solo il tuo resonconto, Danilo, vecchio gatto del Colosseo!
Com'è andata?

ciao
D



Caro Davide,

secondo te che razza di "Oracolo" potrei essere? :lol: :lol:
Ho fatto caccia grossa fino all'alba! Dopo aver riempito la BRC
di comete e cometine, pian pianino darò i vari responsi nel
giro di poco tempo. Ora son preso dalle misure e da elaborazioni
ma tempo al tempo ne vedrete di tutte le razze!

Un caro saluto a te e agli altri amici, ma credetemi dispiace
sapere che non tutti hanno goduto della stessa fortuna... sarà
per un'altra volta.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po' di sereno
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh che bel post! :lol:
Confermo anche io che quì in provincia di Latina a 50km a sud di Roma, il cielo ha iniziato a pulirsi dalle 18:30, pian piano grazie ad un bel vento a volte pure fastidioso, ho goduto di un tramonto rosso che ha lasciato rapidamente spazio ad un cielo blu profondo.
Sfiga vuole che ho avuto una giornata di lavoro piuttosto pesante che si è conclusa quasi alle 20:30.
Ma non mi sono scoraggiato e ho montato in fretta il Vixen ED130SS pronto da almeno due settimane.
Che dire, la stanchezza è sparita improvvisamente, per lasciare spazio ai dolori d'ossa causati dall'umidità, e un seeing fastidioso ha reso dura la vita alla EQ6.

L'ED130 si è dimostrato un'ottica molto performante e il focheggiatore Baader Steeltrak da 3" una vera opera d'arte, impassibile, inflessibile e precisissimo....slurp!
Purtroppo il soggetto inquadrato (NGC4565), mi ha posizionato il tele in un modo infelice percui non ho potuto ultimare il canale colore BLU,costringedomi a lasciare il lavoro a metà.
Solo colori in Bin2x2 dato che con quel seeing fare una liminanza in piena risoluzione era impossibile....vabbè!

Primo approccio con questo bel tubo, soddisfacente, ma anche questo come tutti i rifrattori, non perdona errori e seeing poco stabili :? Per contro raccoglie fotoni in modo impressionante al pari di un buon 20cm :shock:
Vi allego comunque il "risultataccio" con poca integrazione e ridimensionamento per la H9.
Ciao.
Gp


Allegati:
NGC4565_2 Jperg 08 05 10 ED130SS RGBbin 2x2.jpg
NGC4565_2 Jperg 08 05 10 ED130SS RGBbin 2x2.jpg [ 202.9 KiB | Osservato 172 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010