1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Meade Dsi: bande su immagine
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ieri approfittando della serata limpida (prima pioveva e ora è nuvoloso tanto per cambiare..) ho provato qualche ripresa test con la meade dsi-pro e mi son accorto che il file fit presenta delle bande. Non so se può essere un problema di cavo, contatti o se è proprio il ccd ad essere rovinato :(
Voi che dite? Mai avuto a che fare con qualcosa di simile?
Grazie


Allegati:
Series4_011.jpg
Series4_011.jpg [ 184.03 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Di solito sono problemi di scarico dell'immagine.
Hai controllato se li ripete sempre nelle stesse colonne?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sempre nelle stesse posizioni...
:|


Allegati:
Series2_010.jpg
Series2_010.jpg [ 187.44 KiB | Osservato 1155 volte ]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
Si sempre nelle stesse posizioni...
:|


Che strano! A me succedva in una vecchissima CCD della Meade ma solo ogni tanto ed era un problema di scarico. Hai provato ad isolare bene tutto?
Di solito se sono rovinate le CCD si vedono colonne nere ma a fila singola e non quella striscia larga toto pixel e con quel disegno strano che, ritorno a ripetere, a me era dovuto allo scarico.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
proverò a cambiare il cavo usb magari..
Altro che non sia il ccd non so cosa potrebbe essere. Magari il connettore..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che computer usi per scaricare le immagini?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho usato un portatile toshiba con core centrino 1.6ghz e win xp

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora non è un problema di processore.
Quelle bande ogni tanto si verificano quando si cerca di scaricare le immagini a velocità troppo elevata.
Hai provato a vedere se c'è un qualche controllo per quella voce?
E' passato troppo tempo da quando l'ho usata l'ultima volta e onestamente non ricordo più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi pare.. poi ricontrollo. Le istruzioni sono veramente scarse.
Proverò con settaggi diversi e vediamo cosa ne vien fuori.
Grazi intanto!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010