1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Celestron C9,25 XLT Carbon
Losmandy G11 Gemini L4

Si, come primo strumento può passare, ti consiglio però di cambiarlo appena puoi e prenderti qualcosa con più apertura e una montatura più solida.

Valli di lanzo...... possiamo sapere dove?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Celestron C9,25 XLT Carbon
Losmandy G11 Gemini L4
Si, come primo strumento può passare, ti consiglio però di cambiarlo appena puoi e prenderti qualcosa con più apertura e una montatura più solida.


Che ti devo dire... so che c'è una corrente di pensiero che non vede di buon occhio inizi con strumenti così importanti considerando necessario ed inevitabile l'iter che vede un 114 come primo strumento per poi passare a diametri gradualmente superiori.
Io non la penso così...anche se son consapevole del fatto che forse sarà un po'più dura e pesante....

Pite ha scritto:
Valli di lanzo...... possiamo sapere dove?

:shock:
Dipende...in quanti siete? :roll:

Sto plurale mi inquieta un tantino!!!! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possiamo era riferito al gruppo di punizione che si dedica agli astrofili che come primo strumento hanno un tele di apertura superiore o uguale a 150mm.

Scherzo!!

120mm

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Come ti capisco Luca...

Io le prime due volte sono impazzito...
Tra il cercatore, l'allineamento, la bolla, la polare etc etc...

Adesso vado come un fulmine... nello stazionamento... ma NEANCHE PER SOGNO ancora con l'osservazione...!!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Che ti devo dire... so che c'è una corrente di pensiero che non vede di buon occhio inizi con strumenti così importanti considerando necessario ed inevitabile l'iter che vede un 114 come primo strumento per poi passare a diametri gradualmente superiori.
Io non la penso così...anche se son consapevole del fatto che forse sarà un po'più dura e pesante....


Io resto del mio parere anticonformista:
per iniziare non c'è niente di meglio di un bel tubone largo "almeno" 200mm e montato in configurazione dobson.

Sbab... :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me l'unica cosa importante è non essere digiuni di astronomia, prima di qualunque strumento occorre avere un'idea di quello che si sta facendo.
Luca ad esempio ha frequentato il forum un bel po', ha osservato il cielo con il binocolo, ha quindi un'idea concreta di cosa sia la volta celeste.
Qualunque cosa acquisti da un settantino all'ippopotamo da 300mm l'unica difficoltà che avrà è solo di normale adattamento alla nuova attrezzatura.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che Sbab, qunado parli dei dobson ... sbav...i
:lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:35 
Luca,
è tipico - almeno iniziando con un setup così "complesso" ;-)

Comunque non ti scoraggiare, vedrai che presto le soddisfazioni ci saranno... Io sarò allo Star Party, e dato che abbiamo lo stesso setup se vuoi chiedere, fallo pure!
Se poi ci troviamo di persona... meglio!

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ma è il tuo primo telescopio?? Complimenti per il giocattolo :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ma è il tuo primo telescopio?? Complimenti per il giocattolo :lol:


Grazie!!!

@Stefano...grazie per la disponibilità, che, per altro, mi avevi già mostrato rispondendo molto tempo fa ad alcune mail sul yahoogroup Losmandy ( o Gemini, non ricordo!)...quando ancora il mio "bestio" era solo un sogno che doveva essere realizzato!
:wink:
Comunque più la cosa è complicata più la mia testardaggine evita facili scoraggiamenti...se vengo ti cerco...più che altro cercherò una strumentazione come la mia visto che non ti conosco!!!! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010