1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:


Sei geneticamente bastardo! :mrgreen:

Belle foto Chiris, ma da una Leica quasi me lo aspettavo! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Sei geneticamente bastardo! :mrgreen:


era solo un'idea :idea: e un bell'affare :wink:

:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Elio ha scritto:



ehhehe ho visto..
mi e' stato gia' segnalato :)

Per il momento non posso spendere questi soldini (che non son pochi..) per il binocolo ...
(se qualcuno mi comprasse sto benedetto rifrattore... :mrgreen: )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Chris,

sorprende prima di tutto il contrasto e la correzione cromaica (il controluce)
- che non è poco - mentre l'incisione sembra un po' carente. Ma questa -
forse - dipenderà da un probabile micromosso dovuto alla precarietà dei modi
di ripresa.

Hai provato a fare confronti con qualche teleobiettivo?
Se li hai prova da casa in tutta tranquillità e su adeguati supporti, in
diverse situazioni di luce e distanze, perché oltre essere divertente
sarà utile per apprezzare le differenze e per mettere
in risalto pregi e difetti dei due, o più, sistemi e/o combinazioni ottiche.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Danilo,
tieni conto che ho tenuto tutto con 2 mani..
uno teneva il binocolo... l'altro la macchina fotografica cercando di tenerla centrata.
(nella foto del pino si vede che non ero centrato)

Tieni poi conto che in full pixel la matrice di bayer e' solo un danno :) (pur essendo indubbiamente comoda :lol: )

Ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano che di notte si veda poco, certo 10x30 non è una grande apertura, comunque io ho un 8x30 (certo 8 è ben meno di 10) Eschembach col quale di notte si vede benissimo, mi riferisco soprattutto ai panorami terrestri notturni. Anche il cielo si vede ma per me 8 ingrandimenti sono troppo pochi per divertirsi.
Comunque la combinazione binocolo + fotocamera è ottima, ci proverò anch'io!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Non e' che non si veda nulla...
ma un 10x30 ha una pupilla d'uscita piccola.. troppo piccola per l'utilizzo tipico binoculare.
Ovviamente poi e' una questione di gusti e aspettative.

Io con l'80 non osservo niente che non sia luna e pianeti.
Non mi metto di certo su m13 per intenderci.
(nel senso che non mi appaga la visiione di un batuffolino spento...)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramnte belle!!! soprattutto quella con i cavalli...molto particolare...mi viene voglia di fare foto anche a me...ma purtroppo...ho una yashica a rullino...e farle sviluppare costa troppo :(
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti costa troppo lo sviluppo in laboratorio, attrezzati col faidate :wink:
una tank, due boccette di chimici e in 1 ora ti sviluppi delgi ottimi B/N :wink:

poi vai di scanner :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli in fotografia!
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti !! Anch'io feci un bel trekking su Pollino anni fa.. un posto che ha un fascino quasi di altri tempi.
Ricordo uno dei bivacchi notturni in mezzo ai pini loricati e poi i nomi di cime che sono rimasti nella mia testa...La Serra Dolce Dorme (non è un titolo di una poesia ma una montagna).

Una bella dimostrazione della qualita' di un grande binocolo.

Una ottima capacita' di sfruttarlo a fondo !!

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010