1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ecco giusto. capite a cosa mi riferivo a questo fenomeno che solo uno strumento molto luminoso puo risolvere.
Lead Exspression ha detto che solo io e Marco abbiamo notato questa cosa ,evidentemente io e Marco abbiamo uno capacità di osservazione maggiore degli altri ,poi se Marco l' ha rimarcato come qualcosa di non positivo come se volesse insinuare qualcosa ...,che a mio avviso non è così ,io mi sono limitato da subito ad elogiare sia l'autore che il tubo

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Phoenix ha scritto:
Lead Exspression ha detto che solo io e Marco abbiamo notato questa cosa


A dire il vero io ho detto che solo tu e Marco NON avete notato questa cosa, cioè il calo di luminosità, che mi pare più che evidente nonostante l'ombra non sia netta per i motivi sopra esposti. In ogni caso, l'importante è che ci siamo capiti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Lead Expression ha scritto:
Phoenix ha scritto:
Lead Exspression ha detto che solo io e Marco abbiamo notato questa cosa


A dire il vero io ho detto che solo tu e Marco NON avete notato questa cosa, cioè il calo di luminosità, che mi pare più che evidente nonostante l'ombra non sia netta per i motivi sopra esposti. In ogni caso, l'importante è che ci siamo capiti :)


Meraviglioso è quello che dicevo da subito che non avevo mai visto prima un fenomeno del genere cioè vedere o meglio percepire la parte in penombra di un pianeta in fase.
menomale che parliamo tutti la stessa lingua.... :lol: :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sapete cosa vi dico,che ho sbagliato a mettermi contro qualcuno con cui vinta non l'avrò mai perchè ha più potere di me e può dire più di me,vale a dire insulti tipo che sono un truffatore o un bambino a uno che un bambino certo non è dato il tipo di vita che ho e le responsabilità che ho ,e non dite che è dovuto al modo in cuii ho reagito perchè sfido chiunque a non avere un po' di dignità e rispondere a chi ti infama.
io mi sono permesso di porre dei dubbi perchè winjupos dice una cosa ben diversa,ma visto ciò d'ora in poi winjupos lo useremo x fare gli oroscopi x calcolare la fine del mondo.
scusate x il disturbo.
senza rancore verso nessuno,è solo colpa mia che non ho capito nulla o poco dalla vita.
buona serata a tutti.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
la fase del pianeta è 0.91 ,invece,misure alla mano ,è praticamente come fosse all'opposizione in quanto misura sull'asse equatoriale 160 pixel e sull'asse del meridiano centrale è 162 mentre ,se la matematica non è un opinione, dovrebbe essere 147 .


O_o
Marco, sei sicuro che si calcoli in questo modo la fase di un pianeta?



ciao Lead ,
certo,se la matematica non è un opinione si.
scusate ancora se mi sono permesso di intervenire
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
io mi sono permesso di porre dei dubbi perchè winjupos dice una cosa ben diversa,ma visto ciò d'ora in poi winjupos lo useremo x fare gli oroscopi x calcolare la fine del mondo.

Strano, perché io invece ho usato proprio Winjupos, o sbaglio? ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
marco perchè non proviamo a mettere una pietra sopra questa storia?
ormai le cose che andavano dette sono state dette.

chiunque puo' leggere l'accaduto e farsi un'idea; è, secondo me, inutile e controproducente per tutti continuare ad alimentare polemiche e rancori.

tu hai ricevute delle richieste e delle critiche in quella famosa discussione, a tali richieste e critiche hai dato la risposta che ritenevi esauriente ed opportuna.

tu hai fatto delle richieste e delle critiche in questa discussione, a tali richieste e critiche ti è stata la risposta che si riteneva esauriente ed opportuna.

a questo punto forse è il caso di provare ad andare avanti e non pensarci piu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto che non ho nessun potere più di te, anzi da opcom ne ho di meno, quello che mi preoccupa è che anziché andare a fare test sulla RAW che è quello che si richiede quando c'è un dubbio, o al più esporre a chiare lettere il dubbio, hai posto in dubbio il risultato.
Oggi tutti abbiamo i filmati e raw con metodo allegato, più di questo non si può chiedere.
Ribadisco, restando in topic, che ciò che si vede a video in alcuni momenti è quello che mediamente si vedrà nella versione elaborata, con un po di rumore in più certamente e questa è la regola generale a mio avviso.

Concludo dicendo che per me non è accaduto nulla oltre il chiarire certe posizioni e dispiace leggere certe ammissioni:
Marco.Guidi ha scritto:
...che ho sbagliato a mettermi contro qualcuno con cui vinta non l'avrò mai...


Comunque senza rancore ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avete tutti ragione.
buona serata
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Marte un po in ritardo
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul discorso del terminatore a me invece pare il contrario, cioè che sia troppo scuro e "mangiato".
Poi vedo molti artefatti: a parte il bordo, cosa sono quelle linee nell'area di Arcadia/Propontis? Lì ci sono delle piccole macchie scure ma non le ho mai viste con un aspetto di quel genere. Sembra come se la Valles Marineris fosse emigrata! :?
Basta confrontare con la foto di Tiziano del giorno dopo, dove non c'è nulla del genere:
download/file.php?id=13959&mode=view
Comunque tra poco mostro la mia versione nell'altro topic.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010