1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ok, ma non capisco assolutamente il perchè quello ti dia una stima del gain, su internete ho visto una formula simile (tra l'altro pesantemente errata) sempre per calcolare il gain...
Quello che voglio dire è siamo sicuri al 300% che quel valore che dà sia il gain?
Scusate deformazione personale....
Non vi dico che fatica per studiare gli esami che mi piacciono...... :(
ma quella formula qui? da dove viene? e la formula che spiega la formula? da dove viene? ecc
a volte non mi sopporto da solo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma io ti do ragione......è inutile perdere tempo su una formula sbagliata, ce l'avesse anche fornita un arbusto fiammeggiante scolpita su delle tavole di pietra :)
noi comunque conosciamo il gain con il bin 1X1. (mi pare 2.57 adu/e-)
quindi per testare la formula proviamo ad applicarla in questa condizione (bin 1X1).
se la formula ci fornisce un risultato concorde a quello aspettato possiamo concludere che la formula sia giusta.

Quindi poi possiamo cominciare a lavorare sul perchè la formula sia giusta.

p.s.
il gain penso sia adimensionale......visto che il conteggio del numero di elettroni o gli ADU non hanno dimensione fisica (per dimensione fisica intendo che sono numeri adimensionali)

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho trovato queste info relative alla qhy9 alias MZ9
http://www.ccd-labs.com/Qseries/qhy9m.htm

CCD type: Kodak KAF8300

Pixel size: Square 5.4um*5.4um

Image format: 3326*2504 (8.3mega pixel)

Image Area: 17.96mm (H) x 13.52mm (V) 4/3inch

CCD Quality: Grade 1, no bad columns or pixels

Spectral Response: Peak QE: 56% @ 540nm / 48% @ 656nm

Read Noise: 8-e to 10-e rms @1Mpixel/s (typical)

Full-well capacity: 25.5K -e un-binned

Anti-blooming: 1000x full well capacity overload margin

Image Buffer: 32MByte SDRAM

System gain: variable from 1-e/ADU to .4-e/ ADU in 64 steps

Binning: 2x2/3x3/4x4

Data Format: 16 bit RAW

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
ma io ti do ragione......è inutile perdere tempo su una formula sbagliata, ce l'avesse anche fornita un arbusto fiammeggiante scolpita su delle tavole di pietra :)
noi comunque conosciamo il gain con il bin 1X1. (mi pare 2.57 adu/e-)
quindi per testare la formula proviamo ad applicarla in questa condizione (bin 1X1).
se la formula ci fornisce un risultato concorde a quello aspettato possiamo concludere che la formula sia giusta.

Quindi poi possiamo cominciare a lavorare sul perchè la formula sia giusta.

p.s.
il gain penso sia adimensionale......visto che il conteggio del numero di elettroni o gli ADU non hanno dimensione fisica (per dimensione fisica intendo che sono numeri adimensionali)

non è proprio verissimo cmq nn importa, se riesco farò le prove, ma non garantisco nulla!
Cmq sapendo il gain 1x1 posso ricavare il gain 2x2 ecc........
in maniera precisa SE ci fidiamo dei dati atik....
dico solo che secondo atik il ccd pesa 500g secondo la mia bilancia 750.......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
magari hanno solo la bilancia starata :D

comunque quel 2.50 per il gain dell' AD è un valore utilizzato anche da sbig quindi magari è giusto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
non per essere pignolo, ma la formula giusta è quella che dico io... :mrgreen:
http://astronomiadigitale.blogspot.com/ ... adout.html
E cmq fornisce una stima, non un valore preciso, e continuo anon capire come funzioni!
e sinceramente ho rifatto i calcoli ma la cosa proprio non mi ritorna affatto!


invece per essere pignolo :twisted: , la formula che dici riportare giusta , c'è un meno di troppo anzichè un più come indicato nel link anche da te indicato.

al numeratore va: la differenza tra la somma dei valori medi dei flat e tra la somma dei valori medi dei bias.
sul link la formula è così.

concordo con quello che dice link 77 ...

cmq per togliere ogni dubbio proverò a scrivere di nuovo a Nicolini, vediamo se ci svela il mistero.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ci riesco.... :shock: :shock:
ma come ca..... funziona sto ccd?
mi crea una immagine vuota!!!
dove si legge il numero degli adu????
help...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 6 maggio 2010, 20:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jhonny81 ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
non per essere pignolo, ma la formula giusta è quella che dico io... :mrgreen:
http://astronomiadigitale.blogspot.com/ ... adout.html
E cmq fornisce una stima, non un valore preciso, e continuo anon capire come funzioni!
e sinceramente ho rifatto i calcoli ma la cosa proprio non mi ritorna affatto!


invece per essere pignolo :twisted: , la formula che dici riportare giusta , c'è un meno di troppo anzichè un più come indicato nel link anche da te indicato.

al numeratore va: la differenza tra la somma dei valori medi dei flat e tra la somma dei valori medi dei bias.
sul link la formula è così.

concordo con quello che dice link 77 ...

cmq per togliere ogni dubbio proverò a scrivere di nuovo a Nicolini, vediamo se ci svela il mistero.

Quello che dici tu è al numeratore....
(M1+M2)-(B1+B2)
che è esattamente quello che è linkato!
tra parentesi 2 (m1+m2)-(b1+b2)=m1+m2-(b1+b2)=m1+m2-b1-b2

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 6 maggio 2010, 21:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
GHISO983 ha scritto:
non ci riesco.... :shock: :shock:
ma come ca..... funziona sto ccd?
mi crea una immagine vuota!!!
dove si legge il numero degli adu????
help...


hai astroart? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come valutare un CCD??
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxim e artemis, artemis è il minimo indispensabile non ha nulla ed ha aperto un subframe che non riesco a togliere in nessun modo (anche se prende tutto il frame quando salvo).maxim invece funziona ma ci mette 5 secondi a farlo scattare.......
Cmq in maxim ho trovato un'opzione info è quella?
mi serve la media di un singolo pixel?
io pensavo la media di tutto il frame!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010