1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
lasciamo perdere cio' che è successo e restiamo in topic che è interessantissimo di per se :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La risposta te la da il fatto che l'utente Antonello Medugno anni fa si è preso la briga di pubblicare un tutorial in italiano su come usare al meglio un programma di elaborazione, un passo-passo che fino ad allora non si era visto da nessuna parte, su nessuna rivista. Nessuno qui in itaglia l'aveva fatto prima, tranne qualche onorevole tentativo primordiale. Il tutto senza alcun interesse nè alcun fine.

Potrei parlare per ore su tutto il resto citato da te nel post, ma è fortemente OT e la tua polemica trova la più assoluta incomprensione da parte mia nella frase

Cita:
Mi sembra che si stia un tantino esagerando nel ribadire questi concetti di rigorosa estrapolazione dei dettagli e metodologia di lavoro.


Ci si lamenta tanto che in giro non ti trovano guide, non si trovano procedimenti elaborativi...ci si lamenta che ognuno si tiene i propri segreti per sè....poi quando una buona anima condivide tutto questo viene sollevata della polemica.

La speranza atavica di chi ha postato questa procedura è che qualcuno possa trovare degli spunti per arricchire il proprio bagaglio di esperienza. Che in uomini come noi che perdono il proprio tempo sotto il cielo al freddo per sola passione è fondamentale nella stessa misura, se non oltre le letture citate da un altro utente in questo thread.

Per favore smettiamola di fare polemica, l'inutile polemica che alla luce dei fatti non trova appigli da nessuna parte e ritorniamo in topic, come ci chiede tuvok.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
...
Ben vengano queste metodologie ora così ben spiegate ed illustrate, ma mi chiedo, se non veniva sollevata alcuna polemica su un certo Saturno elaborato da un certo utente, sarebbero arrivate ugualmente queste spiegazioni così dettagliate e rese disponibili a tutti i comuni mortali del forum?


Concordo con la tua posizione e come da tempo personalmente ho fatto, le risposte alle domande sono sempre arrivate e se qualcuno chiede un metodo o similare, sempre personalmente, ho messo a disposizione quanto so fare.
La questione diventa spinosa quando si tira la pietruzza ;) ma è un'altra storia che ci porta OT.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, il tuo discorso non fa una piega, non è giusto inquinare questo topic con ulteriore polemica, non era mia intenzione nè tanto meno farla nè tanto meno sminuire i meriti di Antonello nell'aver condiviso il suo bagaglio culturale.
Ho voluto spendere due parole a favore di un altro utente che non è giusto voler colpevolizzare, tutto qui, senza nulla togliere ad Antonello, che in tante situzioni del passato mi ha peraltro dato un supporto pratico per la collimazione del mio strumento e che ancor ringrazio.
Fine OT promesso promesso promesso :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Antonello scusa ma non capisco una cosa ,purtroppo io non sono tecnico come voi,ma con registx si possono scegliere manualmente i Frames e dirgli quanti prenderne?
nel punto due dici di allineare i tre canali e passarli a Maxim;ma registax ,finito il processing , da lo stack già con i canalli allineati.quindi come si fa a scomporli per passarli a maxim per poi dargli canale per canale le daconvoluzioni? analisi canali psf cosa vuol dire?Pixinsight è free se si hai un link? scusa se ti domando tutte queste cose ,forse le sò già, ma vorei esserne sicuro grazie dellla pazienza ,stò solo cercando d' imparare visto che pensavo di essere a un buon livello ma da quando sono in questo forum ha capito i miei limiti....devo studiare tempo permettendo :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo a risponderTi io.

Antonello effettua 3 riprese (una per ogni canale). Ognuna viene elaborata tramite Registax; poi i 3 raw (RGB) vengono elaborati e assemblati tramite Maxim.


BYE.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
onda_lunga ha scritto:
Provo a risponderTi io.

Antonello effettua 3 riprese (una per ogni canale). Ognuna viene elaborata tramite Registax; poi i 3 raw (RGB) vengono elaborati e assemblati tramite Maxim.


BYE.

Si grazie onda lunga ero talmente incastrato a pensare allla camera a colori che uso io che non ho pensato alle tre riprese in rgb.questo punto va bene ma gli altri....?

Volevo domandare a Raf chi si è lamentato della garnde generosità di Medugno nel condividere la sua tecnica.e chi ha voluto indagare e criticare la sua immagine tanto da chiedergli di mettere a disposizione raw e filmati oltre a tutti quei sermoni decantati sull'onestà ed anni di esperienza ....
forse mi sfugge un punto quale frase ha alimentato quest'altra piccola polemica ?
ricordate che ognuno è libero di fare ciò che vuole,pertanto ,se uno ha un suo metodo di elaborazione giusto o sbagliato che sia ,chiunque può dire la sua giudicando positivamente o meno un immagine ,ma senza mettere alla gogna nessuno.
E meno male che no ci sono interessi economici senno voi moderatori dovevate aprire anche la sezione querele... :lol: :P :wink: :mrgreen: Ripeto facciamo della sana e buona astronomia ,tanto ,i più esperti, sanno chi "bara" e chi non lo fa quindi non vedo il motivo di creare "grudge "cioè rancore per chi gli piace smarzoccare tanto lo si sà....
Un saluto a tutti con simpatia :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Discutiamo sul metodo ed evitiamo discussioni OT.

Questo 3d ha lo scopo di mettere a disposizione il metodo elaborativo usato da me e i filmati originali visto che è stato sollevata una discussione non sul metodo quanto sulla fase che non appariva quello che era.

1) Registax può scegliere automaticamente (vedi tutorial) oppure gli si indica nella lista dei frames quali sommare.

2) Analisi PSF è da studiare e si opera in MaximDL oppure in qualsiasi altro software avanzato che permette la deconvoluzione. Si tratta di ricercare il valore di riferimento adatto ad ottenere il miglior "fuoco" sui dettagli (tradotto nel migliore dei modi).

3) PixInsight: uso la versione Light Edition che è free: http://pixinsight.com/download/index.html

Le domande da te fatte sono sicuramente interessanti ma vanno ben oltre una semplice risposta in un post.
Spero di averti dato comunque indicazioni aggiuntive.
La cosa migliore in questi casi è: smanettare :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Fabrizio.
Innanzi tutto mettere a disposizione il file grezzo raw risultante dalla semplice somma dei migliori frames, è sempre cosa saggia. Infatti permette eventuali misurazioni e verifiche sulla presenza di qualsiasi dettaglio si voglia analizzare.
C'erano periodi che si faceva sempre direttamente nella scheda principale. Poi piano piano si è smesso di farlo sempre. Tra l'altro il raw permette a chiunque di provare tecniche elaborative di qualsiasi genere.
Per il discorso elaborazione, ognuno certamente può fare ciò che vuole. L'importante è che se si fanno "variazioni" artistiche, queste vanno dette proprio per tutelare la corretta conoscenza nei confronti dei meno esperti che sarebbero indotti a credere davvero la risoluzioni di dettagli inesistenti. Quindi ognuno fa quello che crede rimanendo alla veridicità della ripresa.
Quindi per tornare in topic direi che la scheda completa di Antonello sia l'unico modo oggettivo per verificare l'esattezza dei dettagli, fasi ecc.
Sarebbe molto utile se tutti ricominciassimo ad allegare sempre il raw a tutela di ogni possibile critica poco costruttiva.
Spero di averti chiarito la situazione.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siccome mi avete tirato in ballo ''tra le righe....'',vi dico che evidentemente non avete capito o non volete capirlo ciò che mi è successo,tant'è che nell'ultima immagine che ho postato i satelliti sono evidenti.
preciso a Raf che Anto non è il primo che descriva passo passo la propria tecnica elaborativa in quando Daniele Gasparri l'ha già fatto più volte ,ma mi rendo conto che non possiate ricordarvi tutto.
ringrazio Anto x aver messo a disposizione la propria tecnica che sarà bagaglio x molti ,io compreso perchè non ho ancora capito nulla.
beati voi che avete sempre ragione.
buona serata a tutti
senza rancore
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010