1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coronado PST o LUNT 35...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da Titolo, sono in meditazione circa l'opportunità di acquistare l'uno o l'altro. Credo che però alla fine la spunterà il LUNT, che costa assai meno e "pare" che vada altrettanto bene, se non meglio.
Per quanto riguarda le riprese con la webcam, avrei alcune domande da porre a chi vorrà gentilmente rispondermi.

1. Il Coronado nasce come strumento visuale, ma è possibile usare un adattatore (che ho trovato da Adriano Lolli) per riuscire a mettere a fuoco con la webcam, e la cosa è possibile anche usando una Barlow "corta", come ad esempio la Orion; mi chiedo allora se col LUNT le problematiche (e le eventuali soluzioni) siano le stesse.

2. Nelle riprese con la webcam del Sole, in genere quanti frames occorre accumulare? Qualche consiglio circa i più comuni parametri di settaggio?

Grazie per l'attenzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST o LUNT 35...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, provo a dirti qualcosa sul punto 2, anche se personalmente non ho mai fatto riprese con il Pst.
Una volta che hai montato la web-cam al porta-oculari, devi prima di tutto decidere il frame-rate. Ti posso consigliare un valore di 15fps, che rappresenta comunque un buon compromesso per congelare il seeing e contenere allo stesso tempo il rumore prodotto dal sensore di ripresa, che si amplifica all'aumentare del frame-rate impostato.
Il secondo passo è di centrare la messa a fuoco, il terzo passo è di scegliere l'esposizione adatta al particolare che vuoi evidenziare, con l'h-alfa tipico del Pst centrato su 0.8 Angstrom in primo luogo puoi soffermarti sulle protuberanze, le quali richiedono esposizioni più lunghe oppure un guadagno pià alto. Se invece vuoi evidenziare la granulosità della cromosfera, essendo molto più luminosa delle protuberanze, devi accorciare l'esposizione o ridurre il guadagno. Poi ti regoli con l'immagine a video e il modo migliore per arrivare a buoni risultati è quello di provare diversi tentativi.
In ogni caso vedrai che qualcuno più esperto in riprese solari si farà vivo.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST o LUNT 35...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Cita:
Come da Titolo, sono in meditazione circa l'opportunità di acquistare l'uno o l'altro. Credo che però alla fine la spunterà il LUNT, che costa assai meno e "pare" che vada altrettanto bene, se non meglio.
Per quanto riguarda le riprese con la webcam, avrei alcune domande da porre a chi vorrà gentilmente rispondermi.

1. Il Coronado nasce come strumento visuale, ma è possibile usare un adattatore (che ho trovato da Adriano Lolli) per riuscire a mettere a fuoco con la webcam, e la cosa è possibile anche usando una Barlow "corta", come ad esempio la Orion; mi chiedo allora se col LUNT le problematiche (e le eventuali soluzioni) siano le stesse


il Lunt piccolo lo conosco solo sulla carta .. del PST ne so qualcosina di piú ..
io starei sul Pst che puoi trovare usato a prezzi interessanti ..
per riprendere é come scrivi :
basta una barlow oppure puoi eliminare la prolunga che esiste tra blackbox e BF5 .. a quel punto attacchi la camera direttamente e riprendi ..
inoltre se poi decidi di modificarlo in giro trovi buoni spunti e relazioni ..
da ultimo mi pare che il lunt abbia un fuocheggiatore elicoidale che é molto scomodo da usare con sistemi di ripresa montati sopra ..

unica attenzione nell'acquisto del PST é che la lente ma soprattutto il bf non presentino problemi di "rust" .. in pratica sembra che abbiano la varicella .. :D
se poi qualche venditore ti dice che non é un problema, allora usa qualche termine allegro che si usa dalle tue parti per mandarlo a stendere i panni .. :D

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST o LUNT 35...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il LUNT35, ma ho il PST e personalmente lo ritengo davvero un gioiellino: sia per l'uso visuale ma anche e soprattutto per la ripresa con Webcam o CCD! :)

Consigliatissimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST o LUNT 35...
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dazinger, come ti comporti per le riprese con il PST? Inserisci la webca direttamente nel porta oculari? Io con la mia magzero non riesco a raggiungere il fuoco... ho provato a svitare una parte del porta oculari ma poi balla...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010