1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio battesimo del cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è avvenuto ieri notte ed è terminata con il più totale insuccesso...
Problemi con il cannocchiale polare (non avevo estratti tutto il treppiede e ho dovuto fare il contorsionista per guardarci dentro), problemi col cercatore (che ho innavvertitamente mosso mentre montavo l'ota sulla testa), problemi con la collimazione del tubo (dopo aver sostituito le viti del secondario con le Bob's Knobs)...problemi con il sistema Gemini (non certo intuitivo anche se le sue enormi potenzialità risultano evidenti persino ad un neofita come me).
Risultato....non ho visto nulla ma ho smoccolato parecchio...insomma una serata stupendamente strepitosa che voglio ripetere al più presto, magari con qualche risultato!!!
Oggi pomeriggio mi "riallineo" il cercatore (il 6x30 di default però è proprio una schifezza di cineseria!!!) e cercherò informazioni per una collimazione ad hoc.
Stasera mi presenterò per la prima volta ad un gruppo astrofili che ho trovato in zona...per il resto mi son reso conto che devo fare più strada di quel che pensassi e la cosa mi eccita alquanto!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) Grande Luca! Dai che proprio la tanta strada che ci aspetta davanti, come dici tu è uno stimolo. Poi con il C9.25 di soddisfazioni te ne toglierai parecchie........

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio battesimo del cielo...
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
LucaPelizzari ha scritto:
è avvenuto ieri notte ed è terminata con il più totale insuccesso...

...mi son reso conto che devo fare più strada di quel che pensassi e la cosa mi eccita alquanto!



Bravo è la tua frase finale che davvero mi è piaciuta molto, vedrai che con lo spirito giusto, un passo alla volta ci si arriva.

Con simpatia per la vena autoironica. :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ops... sono rimasto a bocca aperta... ero convinto invece che fossi quasi un professionista... :shock:

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti consiglio di organizzare le serate osservative fuori casa, arrivando sul posto con un buon anticipo sul crepuscolo, così avrai tutto il tempo di montare con calma il tele e regolare il cercatore, polare ecc.

ciao
claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Berning ha scritto:
Ops... sono rimasto a bocca aperta... ero convinto invece che fossi quasi un professionista... :shock:


Ma se fino a settimana scorsa in firma avevo solo un bino Ziel 10x50!!! :wink:
Eheheheh ti ringrazio per la stima... mi vendo proprio bene :lol: :lol: :lol:
...comunque un conto è la teoria acquisita in un anno e mezzo di forum, riviste e libri...tutt'altra cosa la pratica....ma quasi professionista proprio no, anzi nei miei post ho sempre posto l'accento sul fatto che fossi un perfetto neofita!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Ti consiglio di organizzare le serate osservative fuori casa, arrivando sul posto con un buon anticipo sul crepuscolo, così avrai tutto il tempo di montare con calma il tele e regolare il cercatore, polare ecc.

ciao
claudio


Infatti, come già ieri sera, conto di fare più esperienza possibile nel fazzoletto di cortile che dietro casa volge a nord...da lì ho una fetta di cielo limitata che va in queste nottate da UMa ad una parte di And...il solo fine è di impratichirmi con la messa in stazione della montatura, l'allineamento dello strumento, e la famigliarizzazione con il sistema Gemini e la pulsantiera.
Grazie comunque del consilgio. :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vieni a S. Barthèlemy, ti divertirai e se incontri qualche magagna almeno 100 astrofili saran pronti a darti supporto (anche se dubito che tu ne abbia bisogno) !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Vieni a S. Barthèlemy, ti divertirai e se incontri qualche magagna almeno 100 astrofili saran pronti a darti supporto (anche se dubito che tu ne abbia bisogno) !

Cieli sereni !

Alessandro Re


:shock:
Come fai a dubitare che abbia bisogno di supporto :wink: ? Hai letto il mio post :lol: ? E' stata una serata-nottata fatta unicamente di magagne che se avessi potuto avrei adottato un astrofilo del forum al momento!!!
Purtroppo non potrò venire a S. Barthelemy perchè lavoro il turno notturno :twisted: :twisted: :twisted: .
Forse farò un salto nel pomeriggio per ficcare il naso e magari incontrare e conoscere qualcuno di voi...ma stai pur certo che il prossimo non me lo faccio scappare!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... e nel pomeriggio di Sabato, bel tempo permettendo, ci saranno sicuramente filtri H-alfa di vari diametri, uno spettacolo sul Sole per tutti !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010