1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
no mai, xkè?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè certe differenze all'oculare le cogli soltanto osservando, osservando e osservando..... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
ok, appena passano via le nubi e le piogge proverò a continuare a cercare di osservare osservare osservare.
speriàm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visti gli sviluppi della discussione ti consiglio vivamente di fare un paio d'anni di osservazioni, quando avrai dato il giro tre volte a tutti i 110 Oggetti Messier e qualche decina di NGC con dei comuni ploss 25, 15 e 8mm potrai avere l'esperienza per poter cogliere ed apprezzare le prestazioni di oculari di categoria superiore. Pensa che uso ancora con soddisfazione dei Meade serie 3000 e 4000 comprati 15 anni fa, nonostante abbia ben altri vetri a disposizione (miei e dei miei compagni di uscite).

Dacci dentro....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
ok, grazie, seguirò i vostri consigli.
Maks Barbalinardo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
mannaggia, ho comprato un oculare tele vue da un noto rivenditore americano e dopo averlo pagato soli circa 18 euro in meno che in italia quando oggi mi è arrivato mi ha chiesto quasi 95 euro di dogana italiana e cosi mi ritrovo ad aver comprato un oculare a prezzo di molto superiore al mercato italiano.
poraca vacca maledetta che inc.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare x newton
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente l'euro è a circa 1,25 sul dollaro (e sta perdendo anche contro altre divise), tra IVA, dogana e tasse varie, l'acquisto fuori UE stà diventando sempre piu antieconomico. Occhio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010