1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, forse anche più di un aiutino... ;)
Ho fatto questa m81 come LRGB. Non sono ancora soddisfatto dell'elaborazione e per questo non c'è ancora la scheda. Intanto, però, mi chiedevo: la ripresa è abbastanza profonda, tanto che si intravede anche la Flux (ho tenuto il fondo un po' scuro perché l'integrazione non è sufficiente e la flux fa più casino che altro, ma c'è). Ma come diamine faccio con i colori? La luminanza è andata più giù della ripresa dei colori e adesso mi trovo delle parti della galassia che si colorano di "marroncino".
Come posso fare?
Devo rassegnarmi a pose da 20 minuti per il colore? (qui ho usato 6 pose da 3 minuti in bin2 per ogni canale mentre la luminanza era composta da pose da 7 minuti).


Allegati:
m82_livelli_PREfinal2.jpg
m82_livelli_PREfinal2.jpg [ 493.95 KiB | Osservato 497 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò...che bella!

Pilo, secondo me devi intanto inserire qualche dato in più della ripresa, con quale ccd.
Questo perchè secono me ogni sensore ha una risposta diversa alle varie lunghezze d'onda percui su alcuni canali potresti aver bisogno di integrare maggiormente....
Io per ora non sò dirti di più.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 11:08 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me..è già bellissima così!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wee Giancarlo, bella però, dai i colori si sistemano, comunque per andare più profondo io farei pose molto più lunghe, minimo da 20 o 30 min ed in caso per i colori fai il bin 2 e le fai da 10 o 15 min
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' già bellissima così Pilolli!!

Aspetto con ansia la versione definitiva :)

Ciao e complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
almeno dicci da dove l'hai fatta, che cielo?
se non è inquinato puoi alzare la singola esp. dei colori e anche di numero sicuramente, i flat poi sono fatti bene nella L?

comunque già così non è affatto male! :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81: ho bisogno di un aiutino...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, direi che il segnale della luminanza non manca, appunto per quello secondo me hai solo bisogno di maggiore integrazione sui colori. 18 minuti per canale, anche se in bin2, sono striminziti...per dare colore a tutta quella roba mi sa che ci devi mettere almeno altri 40 minuti per canale in bin2 con pose più lunghe se il cielo lo permette. Anche perchè la foto stramerita

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010