1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quanto pesa?
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si parla delle montature si fa riferimento sempre al peso che dovremo caricarci sopra:
"Il C8 pesa 5 Kg, il newton ne pesa 6, il cinesone da 15 cm rifrattore ne pesa 9" e così via.
Ma i carichi non sono solo quelli.
Ci sono le staffe, gli anelli, e, anche se non sembra, gli oculari.
Ho voluto fare una prova con tre oculari completamenti diversi:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculari_1.jpg
Il terzo è un oculare autocostruito con materiali di recupero militari
Li ho messi uno a uno su una bilancia e questi sono i risultati:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_3_1.jpg
D'accordo. Ho cercato gli estremi.
Però ...
meditate, gente, meditate.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, lo so. il mio C8 non è mai pesato 5 kg in vita sua... magari è un C8 grasso...
:)
E adesso che arriva la torretta binoculare, sai che ridere...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche il mio sc da 8 non ha mai pesato 5 kg, perche' sopra ho montato una bella barra Losmandy per posizionarci a quei tempi il miniborg 50mm e macchina reflex,solo quella stara' quasi se non oltre 1 kg,senza contare tutti gli accessori.

Stessa cosa per il mio Taka 102 che e' bello leggero 5 kg di tubo, pero' quando lo monto su EQ 6 PRO come setup per uso per fotografico, credo di arrivare fra i 14-16 kg,si fa presto a salire con i kg,un po' qua un po' la ed ecco fatto che si arriva ad un bel pesetto.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 22:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercatore 8x50 +
Oculari lunga focale +
Barra per accessori fotografici (piggyback ecc...) +
Diagonale 2" +
Focheggiatore Baader....

Altro ke 5kg...

Ottima precisazione, Renzo! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
la cg5 dovrebbe reggere circa 10kg, ho pesato il tubo con il solo cercatore e pesa 9,4kg, a cui bisogna aggiungere altri 1,8kg di anelli. siamo già a 11,2kg.
In pratica non aggiungendo altri accessori (oculari, barlow, webcam...) sono già fuori dalla portata massima della montatura.
mi chiedevo come facciano a vendere un newton da 25cm sopra una cg5, considerato che già con un 20cm siamo oltre il limite teorico. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché molti hanno sempre considerato più importanti i cm che i Kg.
E i rivenditori lo sanno.
Anch'io sono stato fra questi. Poi, parlando con persone più esperte di me, ho imparato che i cm servono ma se non hai la forza di reggere i kg ....
:cry:

Ecco perché la prossima ottica che comprerò sarà un 60











millimetri!!!!!!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto pesa?
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Quando si parla delle montature si fa riferimento sempre al peso che dovremo caricarci sopra:
"Il C8 pesa 5 Kg, il newton ne pesa 6, il cinesone da 15 cm rifrattore ne pesa 9" e così via.
Ma i carichi non sono solo quelli.
Ci sono le staffe, gli anelli, e, anche se non sembra, gli oculari.
Ho voluto fare una prova con tre oculari completamenti diversi:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculari_1.jpg
Il terzo è un oculare autocostruito con materiali di recupero militari
Li ho messi uno a uno su una bilancia e questi sono i risultati:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_oculare_peso_3_1.jpg
D'accordo. Ho cercato gli estremi.
Però ...
meditate, gente, meditate.
:)


EHM....il Panoptic è più grande della bilancia..... :oops:

Cmq è assolutamente vero, me ne accorgo (ma solo per via del diagonale, per fortuna la NES QS tiene bene i 3.7 kg del tubo) quando metto su il Vixen LVW 22 o l'Hyperion 8mm...Anche i poveri diagonali e i fuocheggiatori hanno le loro belle sollecitazioni!!!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mortacci che oculari :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Oltre che il peso, non sottovalutiamo e non dimentichiamo il braccio di leva. Un classico rifrattore da 10 cm f/10 è più leggero di un C8, ma ha un braccio di leva doppio, cos' come l'esposizione al vento! Sovradimensionate gente, sovradimensionate....(la montatura) :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010