Quella del tensionamento degli strati dielettrici (personalmente) se riferita agli specchi delle diagonali è un'esagerazione. Gli strati dielettrici effettivamente si "ritirano" e creano tensioni, ma queste agiscono (parlando di quelli da 2") su blocchi di vetro da circa 80 x 56 mm e dello spessore di 12 mm, per "incurvare" di 1/4 lambda una piastrella del genere andrebbero depositati un numero spropositato di strati dielettrici, roba da misurarne lo spessore col righello

se poi consideriamo che, come già detto, questi accessori ottici essendo molto vicini al fuoco dello strumento sono molto tolleranti quanto a precisione ottica...
Solitamente la performance negativa di questi prodotti a basso costo è dovuto all'assemblaggio "cinese", in pratica montano lo specchio "storto" all'interno dello chassis che quindi non lavora a 45° sul tele, risolvere tale problema è semplicissimo, si apre la diagonale si estrae lo specchio si verificano gli spessori (ed eventualmente si sistemano) sul basamento e si reinserisce lo specchio in manioera consona.
Se si vogliono risparmiare 100 o 200 euro, penso che sia un lavoro che si può fare abbastanza facilmente, altrimenti i vari AP, TeleVue 6 Co. sono sempre a disposizione.
