1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie anche per gli ultimi complimenti.
Cita:
E tutte le storie sulla "necessità" di ricoprire col vellutino nero ogni più piccola parte dello strumento ?

In realta' il telescopio e' annerito dove serve, cioe' nel paraluce del primario e del secondario. Pensavo anch'io di doverlo anodizzare, ma ho visto che cosi e' perfetto. Il segreto e' nel dimensionamento accurato dei paraluce, in modo che nessuna luce parassita possa filtrare.

Cieli sereni
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
Tizianobkk ha scritto:
lo strumento e' 410mm f/23 con ottiche in vetro Schott (ehm, non ricordo il materiale, Fausto aiutami tu!)....



Ma nessuno dice niente sul fatto che non è annerito in nessuna parte? E tutte le storie sulla "necessità" di ricoprire col vellutino nero ogni più piccola parte dello strumento ?


In effetti non è annerito! Occhio di lince! ....no, di astrofilo :mrgreen:

edit: ecco....ho pensato anche io al paraluce molto ben curato (almeno dalla foto), ma non mi sembri sia sufficente...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Tavole lunari del 24 aprile
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano se non ricordi le caratteristiche delle tue ottiche sono le seguenti:
primario molato conico in pirex corning ricotto , il secondario in vetroceramico zerodur schott trattamento di alluminatura con riflettanza superfici al 97%.
Ciao a tutti Fausto

    _________________
    sduf II 400 f.4
    ccd starlight SXVF-H36
    ccd guida atik16 ic


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 8:22 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
    Messaggi: 11761
    Località: Bergamo
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Caro Tiziano, questo dimostra per l'ennesima volta che non serve essere a Bangkok per tirar fuori immagini da urlo. :)

    Per curiosità, come hai determinato la grandezza dei craterini? A mano o hai trovato un db?

    _________________
    Strumentazione
    Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
    Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
    Vixen NEXSXD - iOptron G70
    Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 17:03 
    Non connesso

    Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
    Messaggi: 410
    Località: San mauro pascoli
    Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
    mamma mia....mai vista una foto della luna così bella...è veramente...WOW....sembra di esserci sopra...
    grandissimo e complimenti per la magnifica ripresa
    Nebu

    _________________
    sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 17:59 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
    Messaggi: 4758
    Località: Cogorno (GE)
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Pilolli ha scritto:
    Caro Tiziano, questo dimostra per l'ennesima volta che non serve essere a Bangkok per tirar fuori immagini da urlo. :)

    Per curiosità, come hai determinato la grandezza dei craterini? A mano o hai trovato un db?


    Ecchequà


    Allegati:
    plato craterlets.jpg
    plato craterlets.jpg [ 418 KiB | Osservato 1033 volte ]

    _________________

    "Non basta guardare,
    occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
    che credono in quello che vedono..."
    (Galileo Galilei)
    "L'agitazione atmosferica è il limite alla
    risoluzione dei telescopi" (Newton)
    "Siamo surfisti del seeing,
    aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:27 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
    Messaggi: 901
    Località: Cremona
    Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
    Mi stò ancora stropicciando gli occhi :shock: Facciamo che la prima volta che vengo su al lago vengo a prendere lezione di astroimaging? :lol:

    _________________
    Dobson 14" SW
    Mak 150 SW
    80ED SW
    RP Optics 12X60
    Zenith 10X50
    Baigish 8X30


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:46 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
    Messaggi: 867
    Località: Bangkok
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Grazie Fausto per le precisazioni, avevo fatto un po' di confusione con gli specchi :oops: :oops:
    X Pilolli: ti ha risposto Raf, la foto con le misure dei crateri l'ho trovata qui http://the-moon.wikispaces.com/Plato+craterlets
    Grazie a Nebu e Alfa aquarii per i complimenti, vieni a trovarci quando vuoi, niente lezioni pero', troppa fatica :wink:

    Ciao
    Tiziano

    _________________
    Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
    Newton AGO 275mm su eq6
    Lumenera LU075M, PG Flea 3


    Ultima modifica di Tizianobkk il martedì 4 maggio 2010, 21:51, modificato 1 volta in totale.

    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 21:07 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
    Messaggi: 11761
    Località: Bergamo
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Grazie Raf, la foto l'avevo vista, ma mi chiedevo se fosse "spot" o se esistesse un db con le misure dei craterini...
    Peccato... :(

    Tiziano, ti tocca mapparla tutta allora, e farci sapere quanto è grande ogni craterino. :)

    _________________
    Strumentazione
    Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
    Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
    Vixen NEXSXD - iOptron G70
    Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: Tavole lunari del 24 aprile
    MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 21:55 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
    Messaggi: 867
    Località: Bangkok
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    A quali craterini ti riferisci, quelli di Plato o in generale?
    Cita:
    Tiziano, ti tocca mapparla tutta allora, e farci sapere quanto è grande ogni craterino.

    puoi contarli anche da solo, magari alla sera per addormentarti, al posto delle pecore :mrgreen: :mrgreen:

    ciao ciao

    _________________
    Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
    Newton AGO 275mm su eq6
    Lumenera LU075M, PG Flea 3


    Top
      Profilo    
     
    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

    Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


    Non puoi aprire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere negli argomenti
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi inviare allegati

    Cerca per:
    Vai a:  
    Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
    Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010